Cioè ti darebbe la stessa cifra come dipendente o come partita iva? Con la differenza che le tasse in un caso le paga lui e nell'altro le paghi tu?
Se devi fare partita iva con regime normale (non regime dei minimi) conta che da quei 15mila euro dovrai togliere poco meno del 60% fra tasse, contributi ed amenità varie. Quindi ti rimarrebbero circa 6mila euro netti all'anno. Più il fatto che sei precario, ed al netto delle idee geniali che a turno ci propina gente che genio non è affatto, ma che purtroppo o per caso ci governa, come questa:
http://www.giornalepartiteiva.it/att...-663-euro.html