Se vuoi un hosting git specifico sì, anche se, come detto, esistono possibilità gratuite (di nuovo, io con BitBucket mi trovo benone, molti per progetti open usano GitHub, ...).
Ad un certo punto ero anche riuscito ad installare git su hosting condiviso Linux (classico pacchetto super-ignorante dominio+poco spazio+DB da tipo 15 €/anno), ma secondo me il gioco non vale la candela, tanto vale affidarsi ad un sito tipo il sopracitato BitBucket dove sei sicuro che funziona tutto.del resto sono riuscito a far girare git-ftp e funziona bene, forse puo essere utile a quella miriade di programmatori che usano host privati a pagamento di basso costo.
non so.
Non dovrebbe esserci problema, sui VPS normalmente ci puoi installare quel che ti pare (nei limiti del fair use), e l'uso come repo git credo sia tutt'altro che raro. Ovviamente, dati i costi ridotti ma non completamente irrisori, inizia a convenire se sfrutti il server virtuale anche per altro.Vincenzo68 in qualche mese fa mi aveva fatto un bel post per configurare un repository git.
chi vuole lo puo vedere , adesso non riesco a trovarlo con la ricerca del sito, non so perchè(Sono stati rimossi dei post?).
ho visto che a "poco prezzo" su hosting commerciali puoi avere un piccolo hosting dedicato, con ubuntu o linux in generale, non so se usano macchine virtuali o cosa , ma ti danno un terminale e un pannello di controllo con cui puoi fare quello che vuoi sulla tua piccola macchina.
Non voglio fare pubblicità quindi non specifico l'hosting ma è possibile installare git e configurarlo come ha detto vincenzo su queste macchine (virtuali?)secondo te?
Cosi usi il server dedicato che vuoi.
Concordo pienamente!Adesso che uso git gia mi chiedo come facevo prima, e lo uso al 10 %.![]()