Prova a creare un "<p>descrizione prodotto</p>" per tutti i prodotti all'interno del tuo div a destra, poi gli dai un ID ciascuno ed una classe uguale per tutti ad esempio "pNascosto" e da css gli dai "position: absolute;" e giochi con margin-top / margin-left e con le dimensioni per posizionarli esattamente uno sopra l'altro e poi gli dai "display: none" così da nasconderli tutti.
A questo punto crea un'altra classe identica a questa (ad eccezione di "display: none;" che cambierai in "display: block;") solo che la chiami "pMostra" (ad esempio) ma non la assegnare a nessun <p> per adesso..
Ora hai tanti <p> con le descrizioni, tutti nascosti, non ti rimane che fare un paio di semplicissime funzioni in JS:
codice:
//funzione per mostrare una descrizione
function mostra(id){
var paragrafo = window.document.getElementById(id);
paragrafo.className = "pMostra";
}
//funzione per nascondere una descrizione
function nascondi(id){
var paragrafo = window.document.getElementById(id);
paragrafo.className = "pNascosto";
}
ora che hai anche le funzioni js non ti resta che assegnarle a degli eventi per ogni div sulla sinistra, per esempio per far aprire la descrizione del prodotto XYZ, avrai un
codice:
<p id="descXYZ" class="pNascosto">descrizione del prodotto XYZ</p>
nel div dove devi passarci sopra non devi fare altro che scriverci
codice:
<div onmouseover="mostra('descXYZ');" onmouseout="nascondi('descXYZ');" ></div>