perchè questi modem forzavano il -6db non solo in caso di profilo standard a 12db, ma anche se ce ne era uno più spinto, come 9 o 6db, e ovviamente 6-6 fa zero e quindi portava a disconnessioni, o comunque instabilità (se l'snr scende troppo specie su linee lunghissime o rumorose, la banda ne risente, come la portante). Poi Trendchip ha cambiato implementazione della variazione snr agganciandosi al valore preimpostato sul dslam, e permettendo la variazione snr manuale con un comando via telnet (ma non in tutti i modem) tranne 3 modelli Asus che hanno lo Stability Adjustment da menù.