Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    6

    Sendblaster - problema invio newsletter in html

    Ciao a tutti.
    Uso sendblaster, licenza a pagamento, per inviare una newsletter ad un gruppo di circa un migliaio di Clienti.
    Creo una mail in html, la invio selezionando unicode. A parte il problema legato alla codifica, che non sempre resta registrata da SB, per cui le email vengono inviate in cirillico & co, vorrei sapere perchè anche il formato html genera problemi.
    Mi spiego: alcuni Clienti lamentano la ricezione della newsletter con lo sbrodolone di codice anzichè la versione grafica. Non riesco a capire se, in questo caso, dipende dal client di posta o altro, perchè io nè con client nè con varie webmail (peraltro le stesse dei CLienti, visto che gliele forniamo noi) riesco a replicare l'errore...
    Vi viene in mente qualcosa? Grazie!
    Viviana

  2. #2
    mi viene in mente la cosa più banale possibile:
    hai provato a disabilitare la lettura in formato html nella webmail o nel client email?
    molti utenti lo configurano così per risolvere problemi di sicurezza o di privacy...

    alcuni anni fa mi occupavo di newsletter e un inconveniente simile si presentava quando il client di posta aveva abilitato esclusivamente la lettura in formato testo, mentre il messaggio era stato composto e inviato esclusivamente in formato html (invece che in testo e anche html, come dovrebbe essere).

    in questi casi, a seconda di come è stata configurata la header dell'email, l'utente potrebbe visualizzare il puro codice html (quando c'è il content-type:text/html) oppure potrebbe visualizzare tutto bianco con solo un link per aprire il messaggio html in una nuova finestra (quando c'è il content-type:multipart/alternative).

    ovviamente non puoi pretendere che tutti gli utenti abilitino l'html apposta per te, quindi hai due possibilità: la più facile per chi scrive è comporre il messaggio contemporaneamente in testo e html sempre ammesso che il software lo consenta! oppure, se gli utenti senza html sono in tanti, sarebbe meglio creare una seconda newsletter scritta direttamente in formato testo in modo che tu possa gestire manualmente la struttura del testo del messaggio (che altrimenti sarebbe stato composto brutalmente "in automatico" dall'editor).

    i caratteri "in cirillico" escono fuori generalmente quando l'editor html utilizzato non è di buona qualità, o quando il destinatario è straniero e non ha impostato un set di caratteri compatibile con la tua lingua.

    comunque se i servizi sono a pagamento bisogna pretendere l'assistenza tecnica!
    Ultima modifica di passante; 28-12-2013 a 17:55
    lavoro per google?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    6
    Grazie Passante.
    Per il momento ho fatto un upgrade della licenza che dovrebbe migliorare la gestione dell' editor html.
    L'assistenza tecnica c'è, ma purtroppo nella versione in italiano è solamente via ticket. con tempi di risposta anche piuttosto rapidi, ma ovviamente prima di "inquadrare" il problema ci si deve ri-scrivere un po' di volte.
    Sto facendo ora un invio... Attendo segnalazioni dei Clienti...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    6
    Per chi fosse intenzionato ad acquistare questa licenza: dopo mesi di esasperanti tentativi devo dire che l'editor html è penoso e l'upgrade (a pagamento, ovvio) non ha assolutamento migliorato la situazione. Manderete email ricche di simboletti che infastidiranno i destinatari...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.