Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    login con recaptcha nascosto...

    Ciao a tutti,
    nel mio sito il login utente e con recaptcha attivo già dal primo login,vorrei però che il recaptcha rimanesse nascosto fino a quando non si digita la password,vi chiedo è possibile fare una cosa del genere?
    Grazie e buone feste a tutti.

  2. #2
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    devi usare javascript per nascondere o visualizzare gli oggetti della pagina.
    se invece intendi che il captcha deve essere visualizzato solo in caso di errore puoi utilizzare le sessioni per tenere traccia del numero di tentativi.
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  3. #3
    Ciao Ciro,si mi interessa solo nascondere il recaptcha,dove posso trovare qualche esempio?

  4. #4
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    beh basta che crei una classe css a questo punto.

    codice:
    .nascondi{display:none;}
    nel css

    mentre nella pagina

    codice:
    <div class="nascondi">
    codice del captcha
    </div>
    ovviamente con php puoi gestire la classe sostituendola con una variabile in modo da visualizzarla solo quando ti serve
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  5. #5
    Ciao Ciro,
    si funziona però il recaptcha deve apparire quando si va ad inserire la password per il login.Ho provato cosi,il recaptcha non si vede,e appare solo dopo che si va ad inserire la pass,solo che mi rimane un vuoto,cioè dove c'è il recaptcha rimane tutto uno spazio vuoto.Vorrei che tutto si auto ridimensionasse anche per un lato estetico.

    <script type="text/javascript">
    <!--
    function getElement(id){
    return (typeof document.getElementById != "undefined")?document.getElementById(id):document. all[id];
    }


    function showHide(id){
    div = getElement(id);
    div.style.visibility = (div.style.visibility=="" || div.style.visibility=="")?"hidden":"visible";
    }
    //-->
    </script>

    <div id="div1" style="visibility: hidden"> questo è il div che andiamo a mostrare / nascondere </div>


    <a href="javascript:;" onclick="showHide('div1');">textbox password</a>

  6. #6
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    invece di visibility usa

    codice:
    display:none
    senza contare che è una porcata usare gli stili inline e che tra un po' l'ira divina dei moderatori ci fulminerà (qui siamo in php) non in css / javascript. ho segnalato per farti spostare nel forum migliore
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  7. #7
    Ok grazie Ciro provo a ti faccio sapere,scusate se ho postato nella sezione sbagliata.

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da ciro78 Visualizza il messaggio
    ... e che tra un po' l'ira divina dei moderatori ci fulminerà (qui siamo in php) non in css / javascript. ho segnalato per farti spostare nel forum migliore
    :asd:

    sposto la discussione nella sezione più idonea
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  9. #9
    Ciao Ciro,
    non ho capito display:none l'ho inserisco al posto di <div id="div1" style="visibility: hidden"> "visibility: hidden"? perchè ho provato ma il captcha rimane nascosto,ma non appare cliccando sul campo pass.

    Il mio captcha sta su una pagina php,(no l'index) con queste righe finali
    codice:
    <tr>
    			<td>reCaptcha :</td>
    			<td>'.$C.'</td>
    		</tr>';

  10. #10
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    Ciao,
    devi ovviamente modificare il codice js affinché poi sia

    codice:
    display:block;
    Se modifichi una proprietà non puoi pensare di visualizzare un elemento modificandone un'altra
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.