Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: SafeWeb

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Arlock
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    616

    SafeWeb

    Ho letto in questi giorni un articolo che parla di "SafeWeb"..............
    Questo, viene descritto come servizio di browsing anonimo ad alta sicurezza, utilizzante il protocollo di crittografia SSL a 128bit.........
    Teoricamente nessono può quindi leggere il traffico HTTP.............
    Inoltre aveva il vantaggio di essere gratuito...............

    Ho giustamente detto " aveva ", perchè al vecchio sito http://www.safeweb.com non c'è più.....................

    Qualcuno sa darmi informazioni ????????????'.................

    Ciao e Grazie

    ... eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie, bacia i fiori, li bacia e non li coglie ...

  2. #2
    Ma dici questo?
    http://www.safeweb.com/index.html

    Io lo vedo.

    Topolin, Topolin, viva Topolin!

  3. #3
    Stranamente dopo l'11 settembre dell'anno scorso questo ottimo sito ha cambiato pelle anche altri siti del genere sono andati down per qualche mese per poi ricominciare.........misteri.

    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Arlock
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    616
    [supersaibal]Originariamente inviato da Al è qui
    Ma dici questo?
    http://www.safeweb.com/index.html

    Io lo vedo. [/supersaibal]
    Già, il sito è quello, però non offre più quanto prospettato dall'articolo...........

    Sembrava una cosa interesante, questo è un sunto di una agenzia della REUTERS:

    - Una società che lavora nel settore Internet ha chiuso un servizio di navigazione in anonimato sul web, in parte finanziato dalla CIA, che consentiva agli internauti di paesi come Cina e Iran di evitare le censure, hanno detto fonti della società.

    SafeWeb, società californiana, la settimana scorsa ha tacitamente sospeso il servizio che consentiva agli utenti di navigare in anominato ed è improbabile che lo riprenda, ha detto la portavoce Sandra Song. Il servizio, che ha permesso agli utenti di essere praticamente invisibili su Internet, è il secondo nel suo genere a chiudere negli ultimi mesi, una tendenza che gli esperti attribuiscono principalmente a problemi commerciali, ma anche alla preferenza data negli USA alla sicurezza nazionale più che alla difesa della privacy.

    ......(omissis)...........

    Effetto 11 Settembre?, (come detto da Bilancino)..............forse è propio così..........
    Dopo quanto successo, per aumentare la sicurezza, ci riducono il nostro diritto alla privacy..........................
    Fino a che punto questo è corretto?...................Mà!

    Cmq non è argomento di questo foro..............(per i Mod, mi sono autocensurato!! )

    Ciao

    P.S. @Bilancino: conosci qualche servizio similare? thx...........
    ... eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie, bacia i fiori, li bacia e non li coglie ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.