Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    @@@ progetti di crowdfunding @@@

    -

    ho utilizzato la funzione Group di Facebook per creare una sorta di "sito promozionale" completamente gratuito per tutti i progetti di crowdfunding italiani

    questo è il link del gruppo [edit by mod]

    e questa è la descrizione del gruppo con le (poche e semplici) regole da rispettare per chi posta un progetto di crowdfunding

    Questo gruppo è dedicato a tutti i progetti di crowdfunding italiani proposti su qualsiasi piattaforma di crowdfunding italiana o estera.

    Chi ha un progetto italiano di crowdfunding può liberamente e gratuitamente pubblicarlo e promuoverlo su questo gruppo.

    L'unica richiesta è quella di effettuare UN solo post per ciascun progetto, tuttavia, è possibile postare di nuovo un progetto (non con eccessiva frequenza, ovviamente) cancellando prima il post precedente sullo stesso progetto.

    In ogni caso, l'admin del gruppo si riserva, a suo insindacabile giudizio, di rimuovere post e commenti ritenuti spam o duplicati o inopportuni, per qualsiasi ragione.


    Ultima modifica di cavicchiandrea; 01-01-2014 a 22:23

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    37
    Ma questo non è un sito, hai solo creato un gruppo, non ha costruito nessun sito.

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da bened_71 Visualizza il messaggio
    Ma questo non è un sito, hai solo creato un gruppo, non ha costruito nessun sito.
    tutto ciò che è su internet è un sito

    se invece di Facebook usi Blogger o Wordpress o Weebly funziona nello stesso modo

    non devi sviluppare un layout né programmare nulla ma hai già tutto pronto

    se le stesse informazioni sono su Blogger è un sito mentre se sono su Facebook no?

    ci sono persino delle applicazioni che trasformano le pagine Facebook in siti html

    quindi se i post sono su Facebook non sono un sito mentre se sono su una pagina html sì?

    la ragione della scelta di Facebook è solo per guadagnare tempo nel realizzarlo ed amministrarlo

    volendo posso anche trasferire tutto su una pagina html ma perché sprecare tempo prezioso?
    Ultima modifica di gaetanomarano; 01-01-2014 a 20:56

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    37
    Quote Originariamente inviata da gaetanomarano Visualizza il messaggio
    tutto ciò che è su internet è un sito
    se invece di Facebook usi Blogger o Wordpress o Weebly funziona nello stesso modo
    non devi sviluppare un layout né programmare nulla ma hai già tutto pronto
    Premesso che non denigro il tuo impegno ma non è che se giochi con le parole modifichi la realtà. Costruire un sito con Wordpress, Joomla etc... significa acquistare un dominio, un hosting, creare un database, configurare e installare WordPress e gestire in maniera totalmente autonoma la creazione sia dei contenuti che dell'aspetto grafico, a prescindere che utilizzi un tema di esempio già installato o lo progetti da zero o usi un Framework.

    Mentre quello che tu hai fatto è semplicemente un Gruppo su Facebook.

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da bened_71 Visualizza il messaggio
    Mentre quello che tu hai fatto è semplicemente un Gruppo su Facebook.
    no, ho semplicemente utilizzato una funzione di Facebook ed una grafica standard ideata da Facebook per realizzare una cosa utile adesso invece di trovare il tempo per farlo in html magari tra alcune settimane o mesi

    i layout standard di Blogger non sono forse uguali ai gruppi di Facebook?

    sono solo molto più brutti, meno funzionali e già visti ed usati milioni di volte

    quanti di loro sono stati personalizzati o hanno un dominio acquistato a parte?

    database e hosting sono poi forniti da Google esattamente come per Facebook e non acquistati a parte

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Dal regolamento
    - Questo forum serve esclusivamente per promuovere la nascita di nuovi siti
    e dato che i gruppi di Facebook sono visibili a tutti (pubblici) ma solo agli iscritti a Facebook non può essere definito sito o blog che invece sono pubblici.
    Per questo motivo chiudo ed edito il link non riproporre grazie.
    Ultima modifica di cavicchiandrea; 01-01-2014 a 22:25
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.