Hai ragione, è cliccabile. Mi sono confuso con il fatto che la tipologia della struttura è scritta sopra in rosso, mentre il nome cliccabile è sotto in nero. Questo rimane comunque un problema di usabilità dato che gli elementi cliccabili dovrebbero avere la massima prominenza grafica: dobbiamo fa si che la vita dei nostri clienti sia più semplice possibile! ;-)

Google Analytics permette innanzi tutto di creare degli obiettivi, ovvero le conversioni. Volendo si può creare un funnel ovvero un percorso di conversione che prevede degli step successivi in modo da vedere ad ogni step quanti visitatori si perdono rispetto al totale. Inoltre, permette di monitorare anche delle azioni che non sono visite di pagina, creando delle page view virtuali, in modo da monitorare anche azioni come ad esempio l'apertura del form di invio richiesta.