Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    39

    update stringhe deprecate

    Buongiorno, ho per le mani delle componenti di un vecchio sito (la macchina è morta) che ora ho trasferito su un server nuovo. Alcuni file avevano stringhe deprecate del php che sono riuscito agevolmente ad aggiornare. Questo file che vi propongo allegato è invece ostico. O sbaglio ad inserire le nuove istruzioni o non so cosa. In particolare credo che il problema stia nella parte:
    codice:
        $un = mysql_escape_string( $un );
        $pwd = mysql_escape_string( $pwd );
        $query = "SELECT * from sch_users where username='".$un."' and password='".$pwd."'";
        $res = mysql_query( $query, $db );
    
        if( $num == 1 )
        {
            $result = mysql_fetch_array( $res );
    Ho semplicemente cambiato mysql con mysqli ma nulla. Onestamente le stringhe con dicitura PDO non capisco come implementarle.
    File allegati File allegati

  2. #2
    ma l'errore e il problema sarebbero?
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    39
    ciao, praticamente una volta inserite le credenziali per il login c'è solo una schermata bianca.

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da biostech Visualizza il messaggio
    ciao, praticamente una volta inserite le credenziali per il login c'è solo una schermata bianca.
    beh ora si che è tutto chiaro attiva il display degli errori ( nel php.ini mettendo display_errors = on e riavviando apache oppure https://drupal.org/node/1056468 ) e vedi un pò che ti dice
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    39
    non ho errori, sul server gira tranquillamente un nuovo sito wordpress, joomla e altra roba.

    Il file in questione è relativo ad un piccolo sistemino di prenotazioni fatto in casa da un tizio che non c'è più 7 anni fa e girava tranquilllamente sulla Mandriva dell'epoca (php 4.x se non erro). Ora sulla macchina nuova, ho già risolto alcune stringhe deprecate che causavano pagine bianche in altri files di tale sistemino scritto in php. Tutto il blocco precedentemente evidenziato ho visto che è deprecato anch'esso. Mi chiedevo semplicemente quale è la scrittura corretta con stringhe aggiornate per il blocco.

  6. #6
    apparte cambiare in mysqli, cmq mysql per quanto deprecato dovrebbe girare, quindi magari il problema è un altro... per esempio: ma che sono:

    HtmlHeader( "on" );
    HtmlFooter();

    che si vedono nel codice? non vedo include a file esterni , questo file viene eseguito all'interno di un altro?
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    39
    non sono per nulla un esperto; so solo che altre stringhe precedentemente segnalate sul sito php come deprecate una volta sostituite le relative pagine tornavano funzionanti da bianche (bianco, deduco = non interpretato).

    sì il file è richiamato da altri .php

  8. #8
    Devi abilitare la visualizzazione degli errori, come detto sopra. Se è già abilitata, controlla che "le pagine che richiamano la pagina attuale" non contengano codice che disabilita il display degli errori. Magari il problema viene pure dal file incluso, quel connetti.php? mysql_* è deprecato ma non credo che lanci warning. controlla pure il file errors.log (normalmente si chiama così) di apache (se puoi vederlo, se sai dov'è, etc..)
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  9. #9
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da biostech Visualizza il messaggio
    ...
    Ho semplicemente cambiato mysql con mysqli ma nulla. Onestamente le stringhe con dicitura PDO non capisco come implementarle.
    Hai trasformato anche il codice per la connessione al db usando mysqli?
    Dato che stai usando un CMS (Wordpress) guarda nel pannello amministrativo se nella configurazione del sito c'è qualcosa che disabilita la segnalazione degli errori, sui siti in produzione di solito gli errori vengono disabilitati per evitare che vengano mostrate informazioni riguardo la struttura del sito.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    39
    Alhazred, scusa non ti seguo molto .

    Vi allego 3 file sostanziali di questo piccolo programmino a se stante...forse ci capiamo meglio.
    Come detto nel primo post credo basti risolvere quel blocco di 7-8 stringhe.

    Inoltre,.. e se fosse possibile installare in parallelo anche un php più vecchio? E' fattibile? Ho messo su una ubuntu server
    File allegati File allegati
    Ultima modifica di biostech; 07-01-2014 a 01:32

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.