Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    577

    [C#] Aggiungere informazioni in un file immagine .jpg

    Buon anno a tutti !

    Chiedo aiuto per cercare una soluzione nel risolvere un problema che mi è capitato di recente.

    Usando C# dovrei salvare un'immagine da una telecamera di sorveglianza e nel momento della scrittura del file su disco dovrei anche aggiungere/imprimere una specie di intestazione univoca all'interno del file.

    Ad esempio:
    DVR: 1
    LUOGO: NEGOZIO ABCD
    AREA: INGRESSO
    DATA: 30/12/2013

    Questo per far si che in nessun modo tale immagine possa essere falsificata o modificata.

    Meglio ancora se alla modifica o eliminazione di tali informazioni l'immagine diventa non più visualizzabile.

    Grazie in anticipo.

    Lucia

  2. #2
    Puoi aggiungere i dati in questione ai metadati EXIF (in particolare puoi usare il tag MakerNote); per fare questo, ti puoi appoggiare ad una libreria come questa.

    Il problema è che ovviamente chiunque può modificare i dati in questione senza problemi; l'unica soluzione sicura a questo problema è usare la crittografia asimmetrica. Ogni installazione del tuo programma disporrà di un certificato contenente chiava privata e chiave pubblica, tramite il quale firmare digitalmente ogni immagine; in questa maniera, risulta possibile (possedendo semplicemente la chiave pubblica) verificare se un file è stato effettivamente firmato con la corrispondente chiave privata, e quindi rilevare immediatamente se il file viene da una determinata installazione del tuo programma o meno.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    577
    Grazie per la risposta MItaly.

    Volevo chiederti, se non ti scoccia assai, di darmi qualche link riguardo l'argomento crittografia asimmetrica che trovo molto interessante e al caso mio.
    Semplicemente per capire come deve essere implementato il tutto.

    Grazie ancora.
    Lucia

  4. #4
    Questo post (parte di una serie, di cui forse ti conviene anche leggere la prima puntata) mi sembra abbastanza chiaro; puoi anche vedere l'esempio in fondo a questa pagina o quest'altro post.
    Ultima modifica di MItaly; 03-01-2014 a 15:49
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.