Ciao a tutti,devo rispondere ad una domanda per compito,ma mia pare alquanto ambigua:
"Che tipo di Utilities e applicazioni sono fornite in una distribuzione di Linux?"
Ciao a tutti,devo rispondere ad una domanda per compito,ma mia pare alquanto ambigua:
"Che tipo di Utilities e applicazioni sono fornite in una distribuzione di Linux?"
Così, è molto ambigua.
Esistono centinaia di distribuzioni linux ed ognuna di esse ha una sua filosofia. In genere quasi tutte appena installate forniscono le applicazioni principali (una per genere , per ogni cosa che si può fare con un pc), altre ne installano molte di ogni genere così che l'utente possa scegliere cosa usare per ogni compito avendo a disposizione una miriade di applicazioni, praticamente di tutti i tipi (in genere solo i giochi sono pochi) già installate, configurate e pronte all'uso, altre si limitano a pochi soft (si dice che piccolo e leggero è bello, io non sono d'accordo, in quanto i soft non in uso non è che appesantiscano e rallentino il sistema, ma occupano solo un pò di spazio disco che con le capacità odierne non è un problema ), ma gli altri soft sono disponibili in archivi online, i cosidetti "repository" da dove generalmente si possono installare con pochi click del mouse in modo di trovarsele pronte e già configurate, solo da usare.
Quasi tutti di questi soft sono "liberi" ("open source" e "free software") e quasi tutti gratuiti, solo pochi e molto specialistici sono a pagamento.
Fatti un giro su internet cercando "distribuzioni linux", "free software", "open source", "Debian", "Red Hat", "Fedora", "Ubuntu", "distribuzioni linux".
Troverai tutta la documentazione che vuoi. Quanto ti sarai confuso sufficientemente le idee, torna a chiedere per chiarire i tuoi dubbi.
... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
torrei le donne giovani e leggiadre:
le vecchie e laide lasserei altrui....
Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso
Ok graziee!!