in genere quando un vino viene imbottigliato e quindi venduto è pronto da bere. Dire poi che i bianchi van bevuti subito e i rossi durano un po' di più è "mediamente" corretto, ma non esatto. Ci sono bianchi da invecchiamento e rossi da bere giovani. Dipende dal vino insomma. Stesso discorso per gli spumanti. Mediamente i Metodi Charmat van bevuti in fretta, mentre i metodi classico possono starsene un po' in cantina. Però tutto dipende da come sono prodotti i vini. Ovvero se sono prodotti già in cantina per durare oppure se l'enologo li ha fatti per berli a uno o due anni dalla vendemmia.
Se vuoi puoi postare la lista dei vini (Nome, doc e annata di vendemmia) così posso essere più preciso.
Prosit