Io ti consiglierei addirittura di tenere nel db il timestamp in formato intero (tipo 1387830944), si presta molto meglio alle manipolazioni, di cui bene o male si finisce sempre per avere bisogno.

Prendi il dato nel formato intero e lo formatti con la funzione date(), nel tuo caso per esempio

date('d-m-Y H:i:s', $campo_timestamp)