Ni... vengono aggiunte cose ed eventualmente deprecate altre, cercando comunque di mantenere al massimo la compatibilità con la versione precedente, ma l'idea è che di default un programma gira sulla versione per cui è stato compilato.
Questo schema viene impiegato per evitare problemi di compatibilità; un programma "nato" per la 4.0 di base verrà sempre eseguito sulla 4.0, senza rischi che smetta di funzionare per via di cambiamenti "sotto il cofano" introdotti con la nuova versione del framework. Esistono comunque modi per forzare un programma compilato per una versione a funzionare su una versione differente.
Uhm, credo che l'installer in realtà semplicemente non mostri alcuna finestra, ma che il processo sopravviva fino alla fine dell'installazione... prova a fareMa adesso rilancio: come si fa a capire quando termina l'installazione di .NET 4.0 effettuata con /q, ovvero senza interazione con l'utente?
Giustamentel'installatore esce subito, c'è un qualche metodo standard per fare un batch del tipo
codice:installadotnet40.exe /q installaillprogrammax.exe![]()
codice:start /w installdotnet40.exe /q