Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Carrello della spesa "real time"

    Salve a tutti, non ho idee ne attualmente competenze su come realizzare un carrello in php che si aggiorni in tempo reale:
    La mia tabella mysql dei prodotti è questa:
    codice:
    codice_prodotto | nome | categoria | costo
    Quando carico i prodotti ho suddiviso tutti i prodotti in categorie in questo modo:

    Categoria A
    INPUT BOX PER SELEZIONARE QUANTITA' nome prodotto1
    INPUT BOX PER SELEZIONARE QUANTITA' nome prodotto2
    INPUT BOX PER SELEZIONARE QUANTITA' nome prodotto3
    TOTALE CATEGORIA A

    Categoria B
    INPUT BOX PER SELEZIONARE QUANTITA' nome prodotto1
    INPUT BOX PER SELEZIONARE QUANTITA' nome prodotto2
    INPUT BOX PER SELEZIONARE QUANTITA' nome prodotto3
    TOTALE CATEGORIA B

    .
    .
    .

    TOTALE COMPLESSIVO

    Ora: innanzitutto non ho idea di come chiamare un singolo input box; la cosa importante è come detto il real time ossia una volta inserito un numero in una casellina quantità mi si deve aggiornare il totale parziale della categoria e naturalmente il totale complessivo.
    Suggerimenti?
    Grazie

  2. #2
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    si uno. studia prima html / php / database e poi ipotizzi a fare un carrello della spesa. in alternativa usa e-commerce pronti come magento o os commerce
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  3. #3
    Quote Originariamente inviata da ciro78 Visualizza il messaggio
    si uno. studia prima html / php / database e poi ipotizzi a fare un carrello della spesa. in alternativa usa e-commerce pronti come magento o os commerce
    1) non è una cosa realizzabile semplicemente tramite php (che conosco bene) ma necessita per il real time di un supporto Ajax o simili.
    2)Non mi servono sistemi pronti.
    Altri aiuti INTERESSANTI? Grazie

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da theboss280489 Visualizza il messaggio
    1) non è una cosa realizzabile semplicemente tramite php (che conosco bene) ma necessita per il real time di un supporto Ajax o simili.
    2)Non mi servono sistemi pronti.
    Altri aiuti INTERESSANTI? Grazie
    il problema è che entrano in gioco molte cose diverse.
    non è possibile farti un esempio reale.
    al momento in cui inserisci la quantità nella casella e spingi il bottone, il processo potrebbe essere:
    -tramite ajax aggiungo la quantità sul db
    -tramite ajax riprendo la quantità e aggiorno il valore della casella

    ma come detto ci vogliono:
    -un db
    -php per eseguire operazioni sul db di carico e estrazione della quantità
    -javascript per eseguire chiamate ajax

    non penso che sia qualcuno disposto a farti un esempio completo.

  5. #5
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    Quote Originariamente inviata da theboss280489 Visualizza il messaggio
    1) non è una cosa realizzabile semplicemente tramite php (che conosco bene) ma necessita per il real time di un supporto Ajax o simili.
    2)Non mi servono sistemi pronti.
    Altri aiuti INTERESSANTI? Grazie

    permettimi ma il problema è alla base delle conoscenze di php / mysql / html

    la chiamata Ajax la fai in un secondo con jquery. se non sai come chiamare un singolo input box ti mancano le basi non le cose complesse. poi magari trovi qualcuno che capisce meglio di me il tuo problema intanto auguri
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  6. #6
    Quote Originariamente inviata da ciro78 Visualizza il messaggio
    permettimi ma il problema è alla base delle conoscenze di php / mysql / html

    la chiamata Ajax la fai in un secondo con jquery. se non sai come chiamare un singolo input box ti mancano le basi non le cose complesse. poi magari trovi qualcuno che capisce meglio di me il tuo problema intanto auguri
    Le basi, SUL PHP, non mancano ma sul resto si come Jquery o Ajax ed è proprio li che ho chiesto aiuto.
    Lei si è limitato nel dire che non ho le basi ma mi sarebbe bastata una risposta come l'altro utente - che ringrazio - che mi avesse indicato la strada: non cerco qualcuno che mi scriva il codice ma nemmeno qualcuno che scriva non hai le basi senza capire nulla di quello scritto. Grazie

  7. #7
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    Quote Originariamente inviata da theboss280489 Visualizza il messaggio
    Le basi, SUL PHP, non mancano ma sul resto si come Jquery o Ajax ed è proprio li che ho chiesto aiuto.
    Lei si è limitato nel dire che non ho le basi ma mi sarebbe bastata una risposta come l'altro utente - che ringrazio - che mi avesse indicato la strada: non cerco qualcuno che mi scriva il codice ma nemmeno qualcuno che scriva non hai le basi senza capire nulla di quello scritto. Grazie
    Mi perdoni se insito ma se Lei avesse le basi del PHP non avrebbe postato una domanda del genere nel forum di PHP. Chiunque abbia un minimo di conoscenza del linguaggio sa bene che quello da Lei richiesto si ottiene con un mix di php / Ajax.

    Inoltre il problema non è solo l'aggiornamento in tempo reale del carrello ma proprio come strutturare la pagina affinché questo sia possibile. Questa cosa la si denota quando chiede in che modo nominare gli elementi del form. Un 'attenta analisi del database le avrebbe fatto capire che è sufficiente recuperare il nome del prodotto per recuperare anche la categoria e ottenere, lato server / database, quanto richiesto. (nella forma più semplice)

    Se fosse stato solo un problema di Ajax avrebbe posto la domanda in un forum diverso, ovviamente javascript, chiedendo esclusivamente come inviare da un form una richiesta ad una pagina php che faccia quanto da lei richiesto.

    Le ricordo infine lo spirito di un forum come HTML.IT. Le persone forniscono gratuitamente aiuto a chi ne fa richiesta. Ho sottolineato il gratuito per evidenziare un concetto. Quando una persona risponde non lo fa perché ci guadagna qualcosa ma solo per aiutare chi ne fa richiesta. Prima di rispondere ho letto la sua richiesta e ne ho dedotto quanto ho appena ribadito. Aggiungo infine che in questa mia ultima risposta ci sono un bel po' di spunti per procedere con il Suo lavoro.

    Infine le consiglio, qualora la mia interpretazione fosse errata, di contattare uno dei moderatori e farsi spostare in un forum più appropriato.
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  8. #8
    Quote Originariamente inviata da ciro78 Visualizza il messaggio
    Mi perdoni se insito ma se Lei avesse le basi del PHP non avrebbe postato una domanda del genere nel forum di PHP. Chiunque abbia un minimo di conoscenza del linguaggio sa bene che quello da Lei richiesto si ottiene con un mix di php / Ajax.

    Inoltre il problema non è solo l'aggiornamento in tempo reale del carrello ma proprio come strutturare la pagina affinché questo sia possibile. Questa cosa la si denota quando chiede in che modo nominare gli elementi del form. Un 'attenta analisi del database le avrebbe fatto capire che è sufficiente recuperare il nome del prodotto per recuperare anche la categoria e ottenere, lato server / database, quanto richiesto. (nella forma più semplice)

    Se fosse stato solo un problema di Ajax avrebbe posto la domanda in un forum diverso, ovviamente javascript, chiedendo esclusivamente come inviare da un form una richiesta ad una pagina php che faccia quanto da lei richiesto.

    Le ricordo infine lo spirito di un forum come HTML.IT. Le persone forniscono gratuitamente aiuto a chi ne fa richiesta. Ho sottolineato il gratuito per evidenziare un concetto. Quando una persona risponde non lo fa perché ci guadagna qualcosa ma solo per aiutare chi ne fa richiesta. Prima di rispondere ho letto la sua richiesta e ne ho dedotto quanto ho appena ribadito. Aggiungo infine che in questa mia ultima risposta ci sono un bel po' di spunti per procedere con il Suo lavoro.

    Infine le consiglio, qualora la mia interpretazione fosse errata, di contattare uno dei moderatori e farsi spostare in un forum più appropriato.
    In effetti mi sono reso conto proprio ora di aver sbagliato sezione e di aver postato in php e non in Javascript, Ajax ecc Faccio spostare grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.