Quote Originariamente inviata da SimoX90 Visualizza il messaggio
Quoto quanto già detto, e aggiungo qualcosina:

Ti consiglio di usare JQuery (se non lo fai già), in modo da semplificarti la vita... anche per le chiamate ajax

Ora, non so quante volte per pagina (e su tutto il sito) tu debba mettere il contatore nè se tu abbia già un database o no, ma il concetto è questo.

-Ti costruisci il tuo database con la tua tabella
-Ogni elemento con il contatore (con le faccine ) ha un suo id, che corrisponde a una riga della tabella
-Con jquery intercetti l'evento click sulle faccine e avvii la chiamata ajax (passando come parametri l'id dell'elemento e un bool che indica il mi piace/non mi piace (o un numero... boh)
-Sul server hai la pagina ajax.php che è quella chiamata dal punto sopra, che prende i parametri (in GET o POST) e aggiorna i valori nella tabella del DB
-Alla fine con JQuery aggiorni grafica e valore visualizzato (aggiungi/sottrai 1), puoi calcolarlo in java o farlo fare a ajax.php (e intercetti il valore nel success della chiamata ajax, in questo modo prendi due piccioni con una fava perché ti calcoli il nuovo numero e riesci a controllare se è andato tutto ok sul server, ->Non è l'unico modo per farlo)
Ho trovato qualcosa di molto simile, senza l'utilizzo del DB, ma utilizzando un volgare file di testo, che mi dovrebbe permettere di fare all'incirca la stessa cosa. Potrebbe funzionare nel mio caso? Ecco il link alla guida: (NO SPAM) http://forum.mrwebmaster.it/php/3146...t-refresh.html