Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34

Discussione: come funzionano i taxi

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da Mauz® Visualizza il messaggio
    Perché sono soldi immobilizzati, non spesi, che recuperi quando la licenza te la rivendi (ammesso che mantenga il valore). Praticamente il capitale non è a rischio, salvo catastrofi, cambiamenti epocali, liberalizzazioni.
    Quindi il rischio è comunque superiore a quello di un crollo verticale del valore di un immobile.


    Quote Originariamente inviata da Mauz® Visualizza il messaggio
    A ciò aggiungici che al giorno d'oggi è pieno di 45/55enni che perdono il lavoro e per l'età che hanno sono fuori mercato (ammesso che un mercato del lavoro esista ancora). Così come è pieno di giovani che di precariato non ne possono più e in questa maniera perlomeno prendono in mano la situazione (rinunciando però completamente a qualsiasi residua speranza di intraprendere una carriera tradizionale in qualsiasi settore).

    E per rispondere ad un luogo comune sempre in agguato: no, i tassisti non sono ricchi. Se lo fossero nessuno lavorerebbe la notte o il weekend o il giorno di Natale, Capodanno, Pasqua, durante le ferie estive e/o quelle invernali. Sarebbero tutti a fare 8-18 (rigorosamente con pausa pranzo), sabato e domenica a casa.


    In ogni caso il valore attuale di una licenza a Milano è più o meno quello di un appartamenti di 60/70mq in edilizia convenzionata. Mica una villa di 100mq...
    ok, forse sparato un tantinello troppo in alto, ma non conviene comprar casa zona università, fittarla a 4-5 studenti e viver di rendita?
    In questo modo, evitano di farsi accoppare alle 3 di notte per aver dato un passaggio ad un tossico, e trascorrono natale & weekend in famiglia...

    Secondo me, non è cosi nera come la dipingi....
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  2. #2
    Tu sottovaluti, e di molto il costo di una casa (specie in zona universitaria), non considerò minimamente i costi di gestione/manutenzione e sopravvaluti molto la rendita che ne puoi ricavare, specie se fai le cose in regola.
    Giusto per mettere giù due numeri, una licenza a Milano OGGI costa sui 170.000€. Trova una casa per quel prezzo a Milano, zona universitaria, che ti costi poco di manutenzione e in cui puoi far stare 3/4 studenti con contratto in regola e viverci di rendita.

    Il vero vantaggio del taxi rispetto a altri mestieri è che:
    1) non hai un padrone;
    2) gestisci te il tuo tempo, le ferie ecc
    3) quello che in altri lavori sarebbero "straordinari" nel mestiere del tassista sono la norma.

    Il tassista guadagna mediamente più di un operaio (non specializzato) perché invece di 8 ore al giorno ne lavora 10 e invece di 5 giorni alla settimana ne lavora 6, che diventano 7 in periodi particolarmente carichi di lavoro. È se ha bisogno di alzare un po' di più lavora a Natale, a Capodanno o non va in ferie.

    Eccolo qui "l'oro del tassista". La possibilità di scegliere di farsi il mazzo triplo per alzare di più a fine mese!
    Ultima modifica di Mauz®; 09-01-2014 a 19:21

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.