in effetti quelle 3 righe ora mi sono resa conto che non servono a niente...credevo che ci fosse bisogno di inizializzare i vettori. Per quanto riguarda vettore vet, lo uso per metterci i valori massimi delle righe e quindi poi stampo direttamente il vettore vet con il relativo numero di riga.
codice:for(i=0; i<righe; i++){ printf("\nIl massimo della riga %d e' %d\n", i+1, vet[i]); }