Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Differenza fra funzioni file e FTP

    Salve, carissimi esperti.
    Mi sapete spiegare che differenza sta nell'eseguire funzioni ftp da quelle dei files.
    Per es. se voglio gestire un sistema di upload dei file, posso gestirla sia con le funzioni ftp oppure con quelle dei files che includono per es. la creazione di directry, file, cancellazione, ecc....
    Ci sono dei principi da adottare, se in certi casi è più convenienze utilizzare un metodo anzichè un altro?
    Grazie.

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Fondamentalmente FTP si usa se devi caricare molti file e/o file di grandi dimensioni perché non ha limiti, l'upload tramite HTTP invece è soggetto alle restrizioni specificate nella configurazione del server (php.ini) alle voci upload_max_filesize e max_file_uploads

  3. #3
    GRAZIE MILLE!!!
    Ho apprezzato molto il tuo intervento!

    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Fondamentalmente FTP si usa se devi caricare molti file e/o file di grandi dimensioni perché non ha limiti, l'upload tramite HTTP invece è soggetto alle restrizioni specificate nella configurazione del server (php.ini) alle voci upload_max_filesize e max_file_uploads

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di garakkio
    Registrato dal
    Dec 2011
    residenza
    Roma
    Messaggi
    480
    Se vuoi tenerti flessibile, potresti usare un adapter. In questo modo potrai passare da file a ftp e viceversa in un attimo, oltre che usare altri sistemi.
    Questa è un'ottima libreria: https://github.com/KnpLabs/Gaufrette/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.