Quando parlo di web designer do per scontato che si intende tutto quello che c'e dietro un sito. Non ha senso di parlarne solo in termini di colui che crea il progetto grafico con photoshop perchè solo di quello non ci campi certamente.
Quindi web designer = programamtore/sviluppatore + ideatore del layout, certamente poi se ha delle conoscente SEO e web marketing meglio ancora.
Ma quello di cui ho paura è che se questi CMS permettono a tutti di fare di tutto, senza che sappiano manco cos'è un tag HTML, alla fine la figura del web developer venga man mano svalutata fino ad estinguersi totalmente. Cioè, se tutti possono improvvisarsi automaticamente sviluppatori web e creano loro stessi siti per le loro aziende, che fine fanno gli attuali web developer? Capito che intendo?
Cosa accade se di colpo inventano una pasticca che non consenta malformazioni della dentatura e preverrebe addirittura le carie? Che i dentisti diventerebbero inutili.
Cosa accade se l'intelligenza artificiale facesse passi da giante fino ad arrivare al punto da fargli stabilire e colpevoli e innocenti un nelle aula di tribunale? Che gli avvocati non avrebbero più senso di esistere..
e così via...
Dite che non è così? Va bene seguire le proprie passioni, ma se poi queste di porteranno a sbattare contro un muro è meglio delegare le passioni nell'ambito degli hobby e investire su altro dal pdv professionale..
Non voglio convincervi che è così, sto solo in forte dubbio anche perchè non conosco il funzionamento di joomla e quindi fino a che punto renda la vita a facile ai neofiti. Quindi mi seve una valutazione da chi già ne conoscel e dinamiche.