Quote Originariamente inviata da ShyMurder Visualizza il messaggio
Si, peccato che non abbia salvato e quello che ti mostra è tutta un'altra cosa.

Allora, partiamo dal presupposto che tu hai un elemento padre ed un elemento figlio, del tipo:

codice HTML:
<div class="padre">
 <div class="figlio">
 </div>
</div>
E diamo anche per scontato che tu conosca le altezze esatte dei due elementi, con il figlio più piccolo (di 10 pixel) del padre, sia in larghezza che in lunghezza.

avresti una cosa del genere nel file di stile:

codice:
.padre {
   width: 310px;
   height: 310px;
   background:url(url della texture);
   float: left; //importantissimo
}

.figlio {
  width: 300px;
  height: 300px;
  background: //color o image che preferisci;
}
ora, come vedi, hai un div dentro un altro div, e sebbene ci siano spazi sia sotto che a destra del div figlio, che mostrano la texture, quest'ultimo non è ancora centrato.

Per farlo, devi assegnare al figlio la proprietà "margin-left", con la metà della differenza di grandezza tra il padre e il figlio, che ti ricordo essere di 10px, e successivamente, assegnare "margin-top" seguendo la stessa procedura.

Ecco il codice completo dell'esempio:

codice:
.padre {
   width: 310px;
   height: 310px;
   background:url(url della texture);
   float: left; //importantissimo
}

.figlio {
  width: 300px;
  height: 300px;
  margin-left: 5px;
  margin-right: 5px;
  background: //color o image che preferisci;
}
Forse non è chiaro il problema...
ok arrivati a questo punto supponiamo di dare uno sfondo al padre (la nostra texture) il figlio viene al centro ma dove viene il figlio lo sfondo del padre deve essere trasparente. Se io al figlio do uno sfondo trasparente devo vedere lo sfondo sotto e non quello del padre... Chiaro ora?