Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Visualizzazione discussione

  1. #3
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Oppure anche geoide, che è una sfera (cerchio di profilo) appena schiacciata ai poli, ma diverso da un'ellissoide.
    Ni, il geoide non è una forma geometrica con proprietà matematiche particolari, ma è per definizione la forma della Terra (ha una definizione più rigorosa basata sul potenziale gravitazionale, ma il concetto è quello); se scavi un buco per terra, cambi (leggerissimamente) la forma del geoide. Nel 99% dei casi una buona approssimazione del geoide è un ellissoide di rotazione con particolari parametri.

    Seguendo questa convenzione e considerando che il cocomero è scientificamente detto Citrullus lanatus, chiameremo la forma del cocomero "citrulloide", nome che peraltro ben si addice alla testa di molti.
    Ultima modifica di MItaly; 13-01-2014 a 01:54
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.