Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
Potrebbe essere il contributo RAEE ( o come si chiama ) per gli apparecchi da rottamare ( tale contributo spetta al proprietario del prodotto da distruggere )
Ma, normalmente il contributo RAEE si paga subito, appena compri un elettrodomestico nuovo. Cioè, se oggi compri un frigorifero, il suoi costo è compreso del contributo RAEE per quando verrà rottamato.

Per il resto, non trovo poi così giusto che uno debba accollarsi il costo o anche solo il contributo per la spedizione dal momento che l'elettrodomestico è in garanzia: è chi lo produce che deve essere sicuro al 100% poche il cliente sia contento, accollandosi anche le spese di spedizione. Poi se c'è un obbligo di legge non lo so. O forse c'entra il fatto che glielo devono portare a casa? Ma in questo caso poco cambierebbe.