Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Consiglio per acquisto NAS

    Buondì a tutti,
    non sono un gran intenditore di NAS quindi chiedo consiglio a voi e a chi già ne utilizza uno.

    Utilizzo:
    Uso privato per condivisione file video/musica/immagini su PC/TV/Altri sistemi

    Caratteristiche richieste:
    2 slot per contenere 2 HD WD rossi da 3TB
    1 porta usb 3.0
    1 porta ethernet, velocità 1gb
    Wi-fi (anche di tipo b.. serviranno solo per il trasferimento di dati musicali, deve passare 1 solo muro di 40cm)
    Colore nero

    Vorrei non andare oltre i 150€ max max max 200€

    Io per ora stavo mirando a questo:
    Netgear RN10200-100EUS Readynas 100 Box 2SLOT 1LAN S-ata

    Grazie a tutti per l'attenzione e a chi mi darà un aiuto nella scelta.

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    In passato ho avuto un NAS Netgear e non ho avuto una buona esperienza (pochi aggiornamenti, etc.).
    Sono poi passato ad un NAS della QNap (TS219-P+) di cui sono molto soddisfatto sia in termini di prestazioni che di software a corredo.
    Ad esempio è molto comoda la funziona di download station dove il NAS gestisce autonomamente i download torrent dando quindi la possibilità di spegnere tutti i pc oppure il server multimediale per tv, etc.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    la funzione torrent ce l'ha anche questo, nel frattempo mi sono letto qualche altro feedback di chi già ce l'ha.
    7 su 10 sono soddisfatti, pur avendo un prodotto di "basso costo" da la possibilità di gestire molte cose e funziona molto bene.
    per i fdbk dei 3/10 restanti sono negativi solo per il fatto che il software non è facile da utilizzare (mi vedo l'utente classico che non capisce niente e sta li ore per trovare il bottone di accensione) XD

    Ad ogni modo, visto il prezzo contenuto (circa 130€) e le cose che offre, per uso casalingo ho optato di acquistarlo.
    Se vi interessa vi riporterò qualche fdbk in seguito alla configurazione e all'utilizzo.

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Quote Originariamente inviata da ibernet Visualizza il messaggio
    Se vi interessa vi riporterò qualche fdbk in seguito alla configurazione e all'utilizzo.
    Si grazie.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  5. #5
    Allora per ora l'ho testato solo per uso TV, ho inserito un disco da 3tb (il nas supporta dischi da 4 e a seconda di quanto volete spendere è disponibile fino a 8 slot)
    E' molto veloce, da rete riesco tranquillamente a leggere un blueray3D da 50gb.

    Unica pecca forse.. quando copiate/spostate i dati nel disco potete farlo solo tramite rete.
    Il software non permette di spostare file tra i dischi presenti senza passare per la rete..

    Le USB permettono di attaccare ulteriori dischi (oltre ai 2 interni)
    Quindi se prendete la versione da 130€ con due slot potete agganciare 2 dischi + quanti dischi volete nelle porte usb del NAS, lui vede tutto senza problemi..

    Per spegnerlo bisogna premere due volte il tasto power (non è scritto da nessuna parte come si fa.. ci ho messo un po' a capirlo..) -.- questa è una delle pecche di cui parlano tutti.. hardware ottimo ma software poco intuitivo e manuale decisamente scarso..

    Non ho ancora capito se il NAS va in standby (a me sembra che resta sempre attivo..) magari c'è qualche opzione.. devo cercare..
    Prossimamente testerò anche utorrent e vedo come lavora, tra l'altro è anche possibile installare APP..

    Nel complesso per quel che serve a me e quel che sono riuscito a testare io lo trovo veramente ottimo. voto 8/10
    Una volta capito come si usa va tutto che è una meraviglia.

    Da anche la possibilità di gestire sistemi raid..

    Ho scritto un po' a braccio.. spero di esservi stati utili

  6. #6
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Grazie,
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    23
    Credo di svere un'esperienza superiore ad altri utenti in questo perchè ho provato vari NAS, vari modelli e marchi, ma certo non tutti.

    Devo dire che in generale sono rimasto ben impressionato dai QNAP, mentre Netgear o Zyxel mi sembrano un gradino sotto.
    La mia valutazione è overall, per cui non dubitare se qualcuno ti dice che zyxel è migliore in questo o quello, ma QNAP in quanto opzioni, configurazioni, protocolli supportati, gestione disco mi sembra nettamente il migliore, più completo.
    Addirittura certi modelli hanno 2 schede di rete, il che aumenta la larghezza di banda per la copia file o lo streaming.
    Ahimè non ho esperienza di Synology di cui ho sentito parlar bene, ma io al momento non posso confermarlo.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    3
    Ciao a tutti, qualcuno ha avuto modo di provare il Synology DS112j o altri modelli.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.