Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Visualizzazione discussione

  1. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,325
    Quote Originariamente inviata da manublack Visualizza il messaggio
    O meglio castare non indica sempre un parsing di quel dato?
    Assolutamente no. Un cast e un parsing sono due cose assolutamente diverse.
    Con il parsing si parte da un dato in un determinato formato (ad esempio, una data scritta sottoforma di stringa, che per il PC non significa nulla se non una mera concatenazione di caratteri) per ottenere un dato "equivalente" in un altro formato (ad esempio, un oggetto Date, che rappresenta, invece, un preciso istante nel tempo). C'è una "modifica" del tipo di dato (e, in generale, la creazione di un nuovo tipo di dato diverso dal primo che conterrà i nuovi dati).

    Un cast, invece, non modifica proprio nulla. Serve solo ad ottenere più o meno informazioni su un determinato tipo di dato, che non cambia! Il cast funziona solamente secondo l'albero di ereditarietà dell'oggetto. Ad esempio, se ho un JEditorPane lo posso castare a JTextComponent o a JComponent o a Scrollable perchè un JEditorPane è un JTextComponent, ma è anche un JComponent ed è anche uno Scrollable... ma l'oggetto non cambia, né di forma, né di sostanza durante il cast... rimane assolutamente inalterato. Ciò che cambia è l'insieme dei metodi che posso vedere, in base alla classe a cui l'ho castato.

    Tornando al tuo problema, se il server su cui gira la tua applicazione ha un Locale diverso, potresti avere problemi. Perchè stai usando questo metodo:

    codice:
    Calendar giorno = Calendar.getInstance();

    Ovvero stai ottenendo l'oggetto Calendar con il Locale di default (cioè quello impostato nella macchina su cui gira). Se vuoi avere lo stesso tuo Locale devi passare questa informazione a getInstance(): ad esempio, per lavorare sempre con il Locale italiano:

    codice:
    Calendar giorno = Calendar.getInstance( Locale.ITALIAN );

    Però questo influenzerebbe l'orario, che difficilmente si traduce in un errore di giorno (se non in prossimità della mezzanotte per locali con poco "spiazzamento" di orario). Mi rimane il dubbio su cosa facciano esattamente queste righe:

    codice:
    PlanningDTO giornata = (PlanningDTO) time.getGiornate().get(x);
    
    e
    
    giornata.getData()

    Perchè posso presumere che la prima ritorni il riferimento ad un oggetto che tratta date e la seconda restituisca un oggetto Date, ma non so come lavorino, che cosa facciano di preciso. Noto, peraltro, che non c'è nessun "parsing" di date, quindi davvero non so che operazioni vengano fatte al suo interno, né quali dati ci siano a disposizione, come vengano trattati, da dove vengano prese ste date... boh.

    Sicuramente tutta quella pappardella non andrebbe messa dentro ad una JSP. Il "lavoro sporco" lo devono fare le Servlet. Le JSP dovrebbero solo occuparsi di visualizzare i dati che le Servlet lavorano, senza fare calcoli, elaborazioni o quant'altro.


    Ciao.
    Ultima modifica di LeleFT; 17-01-2014 a 14:27
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.