Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139
    come dice ciro, volersi laurerare oggi è un rischio più che un vantaggio.
    mio cugino per esempio si è laureato il mese scorso, e la prima cosa che ha detto è che se potesse tornare indietro non andrebbe all'università e comincerebbe subito a lavorare, perchè il foglio che ha in mano oggi come oggi vale quasi quanto la carta straccia.

    detto questo, se ti senti sicuro della tua scelta, se ritieni che la tua università non abbia un nome conosciuto per quando dovrai entrare nel mondo del lavoro, ti conviene cercare nelle vicinanze dell'università che andrai a scegliere una di quelle aziende che propone contratti di studio/lavoro per studenti universitari, così da metterti in tasca da subito 2 soldi per aiutarti nelle spese degli studi, e hai anche un minimo di esperienza lavorativa che conta molto di più rispetto alla laurea stessa.

    per la situazione economica dell'italia ad oggi, se devi cambiare città solo per avere una università con più nomea, senza nessun altro tipo di vantaggio, penso che ti convenga andare all'università più comoda da raggiungere per poter risparmiare qualche soldo nel caso che finiti gli studi sia difficile trovare un lavoro da subito.
    Ultima modifica di SkinBonno; 17-01-2014 a 18:00
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

  2. #2
    Quote Originariamente inviata da SkinBonno Visualizza il messaggio
    come dice ciro, volersi laurerare oggi è un rischio più che un vantaggio.
    mio cugino per esempio si è laureato il mese scorso, e la prima cosa che ha detto è che se potesse tornare indietro non andrebbe all'università e comincerebbe subito a lavorare, perchè il foglio che ha in mano oggi come oggi vale quasi quanto la carta straccia.

    detto questo, se ti senti sicuro della tua scelta, se ritieni che la tua università non abbia un nome conosciuto per quando dovrai entrare nel mondo del lavoro, ti conviene cercare nelle vicinanze dell'università che andrai a scegliere una di quelle aziende che propone contratti di studio/lavoro per studenti universitari, così da metterti in tasca da subito 2 soldi per aiutarti nelle spese degli studi, e hai anche un minimo di esperienza lavorativa che conta molto di più rispetto alla laurea stessa.

    per la situazione economica dell'italia ad oggi, se devi cambiare città solo per avere una università con più nomea, senza nessun altro tipo di vantaggio, penso che ti convenga andare all'università più comoda da raggiungere per poter risparmiare qualche soldo nel caso che finiti gli studi sia difficile trovare un lavoro da subito.

    In che cosa si è laureato tuo cugino(spero non sia il solito "CUGGGGINO" ma una persona reale)??Oggi la laurea non ti permette di trovare un lavoro strapagato ma sta diventando ormai un requisito base in molti lavori!Quindi se un neolaureato ha difficoltà a trovare un lavoro figuriamoci un neodiplomato che sarebbe gia fuori in partenza in tutte quelle posizioni lavorative dove è richiesta come requisito minimo una laurea...Poi potete dire tutto quello che volete ma il settore IT nonostante la crisi è forse uno dei settori che in un modo o nell'altro va avanti e non ti lascia a casa con le "mani in mano"...


    P.S. = Per l'autore della discussione : Ti sembrerà strano ma hai sbagliato forum per chiedere un parere obiettivo...qui ti consiglieranno di lasciare perdere il mondo dell'IT e fare il contadino/muratore/manovale
    Ultima modifica di SlimSh@dy; 17-01-2014 a 19:25

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da SlimSh@dy Visualizza il messaggio
    In


    P.S. = Per l'autore della discussione : Ti sembrerà strano ma hai sbagliato forum per chiedere un parere obiettivo...qui ti consiglieranno di lasciare perdere il mondo dell'IT e fare il contadino/muratore/manovale
    molti pentiti della scelta? eh infatti prima chiedo, preferisco
    cambiare passione che appassionarmi alla disoccupazione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.