Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Visualizzazione discussione

  1. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139
    si è laureato in...non ricordo il nome preciso, comunque quel ramo di medicina che ti permette di diventare fisioterapista, preparatore atletico, professore di educazione fisica..
    per certi tipi di lavoro ovviamente è necessaria per forza di cose la laurea.
    mio cugino ha fatto questo ragionamento: tra le pochissime possibilità che gli da avere quella laurea in mano (visto il momento di profonda crisi italiana), e le occasioni perse in questi 4-5 anni di iniziare a lavorare, anche se magari meno pagato o in un ramo di meno interesse, ad oggi avrebbe preferito diplomarsi e cercarsi subito un lavoro per avere qualcosa di solido in mano.
    se potesse tornare indietro, dopo il diploma si sarebbe trovato un qualche lavoretto e si sarebbe iscritto o fuori corso (o come si dice quando non frequenti ma dai solo gli esami) o in serale per prendersi la laurea ma nel contempo avere già un lavoro solido in tasca.
    Ultima modifica di SkinBonno; 17-01-2014 a 19:43
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.