Quote Originariamente inviata da System Visualizza il messaggio
Ciao a tutti! Sono Marco, sono diplomato all'ITIS informatico con 98/100, ho seguito da anni la passione per l'informatica sin da quando frequentavo le scuole medie.
Da autodidatta e successivamente studente di informatica, ho realizzato siti web, software ( un gestionale per aziende, software di videosorveglianza con webcam wireless), ho seguito corsi cisco discovery, corsi sul recupero oro dai raee.

Adesso che sono alla conclusione del percorso scolastico mi chiedo se convenga ancora puntare su questa passione che mi ha sempre contraddistinto. Vivo in Sardegna e ritengo che, non me ne vogliano i miei conterranei, in questo genere di professionalità sia importante il luogo dove ci si laurea.
L'ateneo a cui stavo pensando è Pisa al corso di laurea di Ingegneria Informatica.

Vorrei sottoporre a voi (appassionati / professionisti) alcune domande su questa carriera lavorativa.
I miei timori sono quelli che, dovendo diventare studente fuori sede spendendo grosse cifre di affitto e tasse, io non riesca realmente ad essere felice e trovarmi con un buco nell'acqua in contratti ridicoli e sottopagati.

Sicuramente voi avete già vissuto il periodo della scelta universitaria e soprattutto conoscete questo mercato del lavoro meglio di me e vorrei mi poteste fornire una opinione.

Vi ringrazio
Marco
Se te la cavi con l'Inglese trasferisciti a Londra, trovati un lavoro come developer (il mercato londinese e' enorme per tutti i livelli) e studia al Birckbeck (http://www.bbk.ac.uk/front-page) di sera. Col flat sharing all'inizio ti andra' bene e vivrai decentemente anche con uno stipendio scarso tipo 23-25K se ti assumono come junior assoluto - tu ovviamente prova ad un livello superiore prima. Naturalmente a meno che tu sia il tipo che spende piu' di quel che guadagna... Poi un'altra opzione di studio e' Open University (http://www.open.ac.uk) online che gestisci da te coi tuoi tempi.

Da quello che sento e leggo in Italia non c'e' molto da fare, quindi non perderei tempo se fossi in te.