In questo settore la laurea non serve quasi a nulla. Dico "quasi" perchè, se le conoscenze della laurea sono troppo teoriche e poco spendibili nella mansione vera e propria, la laurea continua comunque a rappresentare una sorta di "biglietto d'ingresso": cioe' a parita' di esperienza un laureato viene comunque favorito (anche se a me con una laurea in ingegneria vo, mi è capitato una volta di essere superato da un diplomato ...). Insomma chiunque lavori in questo settore puo' confermarti che "l'esperienza e tutto" e lo stesso dicasi per la passione.
Tu pero' dalla tua parte hai secondo me un enorme vantaggio di cui forse non te ne rendi conto: hai fatto l'ITIS, cioe' non hai buttato via tempo in quella scuola inutile chiamata LICEO. Approffitane. Oggi il mondo del mercato IT cerca soprattutto gente giovane e appassionata, il diploma secondo me va benissimo. Il consiglio che ti do' è quello di lavorare un po', e poi magari ti iscrivi alla triennale di informatica. Ho visto tanti fare cosi' e secondo me è la cosa migliore. Oppure segui i corsi da lavoratore, altra idea molto valida.
Non capisco invece il discorso sulla sede di laurea. In Italia non credo ci siano tutte queste differenze tra un ateneo e l'altro, mica siamo negli UK o USA no??. L'universita' è un mondo a parte, chiuso e completamente scollegato dal mondo lavorativo, e l'unico valore aggiunto che puo' avere la scelta di un'universita' piuttosto che un 'altra è la possibilita' di lavorare nel sottobosco universitario della citta' in cui ti sei laureato (aziende di ricerca, dottorati e blablablaabl), percui ti consiglio di scegliere l'uni piu' vicina a te o nella citta' dove vorresti vivere un giorno
ciao e in bocca al lupo