Ah, e perché una volta funzionava così deve continuare a funzionare così? Non siamo forse in uno stato con una costituzione che promuove l'uguaglianza sostanziale (e non solo formale) del cittadino? Una costituzione in cui sta scritto che lo stato deve impegnarsi a rendere uguali i cittadini con la legge e a eliminare le differenze per razza, situazione economica e fama?
E' da un po' di anni che le cose sono cambiate, mi pare.
In ogni caso l'ho specificato anche prima, il discorso era più ampio di solo Berlusconi. Ma ancora una volta sbagli in pieno perché Berlusconi ci cade a pennello comunque. Infatti fino a poco tempo fa lui aveva il potere di fare approvare delle leggi e in questo modo poteva difendere la sua posizione. Non voglio entrare nel discorso se l'abbia o non l'abbia fatto, ma ne aveva il potere.