spet, lui non ha creato il jar, ha fatto solo javac...poi subentrano tutte le paranoie del "dove si trova il .class se metto anche il package".
L'ideale sarebbe creare una cartella src/... che tiene i sorgenti (organizzati con package opportuno) e compilare dentro la cartella classes/... in modo da ridurre la probabilità di errore.
Inoltre, a javac dovrebbe far seguire la creazione di un opportuno MANIFEST (anche le opzioni standard vanno bene) e il comando jar (vedi la sintassi che non la ricordo a memoria) partendo dal contenuto della cartella classes.
Infine può lanciare il comando che hai scritto.