Pagina 4 di 13 primaprima ... 2 3 4 5 6 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 127
  1. #31
    Quote Originariamente inviata da astro Visualizza il messaggio
    Ciao Nuvolari, ben tornato!
    Pensa che in tua assenza abbiamo fatto inginocchiare Rebelia con pistola alla testa e ci ha giurato che non t'aveva bannato di nascosto!

    Sulla legge elettorale per me sinceramente è uno di quegli argomenti che da cittadino impicciato etc non sento proprio di riuscire a seguire... è di quelle cose che se la scelgono da soli ed io verifico poi... se funziona hanno fatto metà del dovere loro, e se non funziona calci nelle gengive

    Non sono poi molto d'accordo che Renzi abbia resuscitato l'irsuto spilungone... bene o male per quanto tranvato ci devi fare i conti... e se si riescono a realizzare convergenze (sia con chi sia) si ha una piccola possibilità in più di fare fooorse qualcosa di diverso

    LoL! No no... Rebelia non c'entra nulla... sono io che mi sono allontanato per un po'!

    Ma... a proposito... Rebelia non è più amministratrice??!
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  2. #32
    Quote Originariamente inviata da Electro Visualizza il messaggio
    Con grande sorpresa, devo dire che i tre pacchetti di riforme di renzi, siano buoni. Qualche dubbio sulla mancanza di preferenze, compensate però dalla restrizione delle circoscrizioni a pochi abitanti, legando in pratica il deputato a un territorio.

    Stavolta purtroppo devo dissentire da Grillo, la proposta di legge elettorale di M5S non c'è nella pratica (si c'è una proposta che nessuno conosce e non serve a nulla) e criticano quella di Renzi... è lo stesso errore fatto quando si assegnava l'incarico da premier, nessuna proposta. A differenza del ruolo sostanziale che hanno invece avuto invece hanno proposto Rodotà.

    Poi, ok a non fare il governo col PD, ma data la sentenza della corte costituzionale, è praticamente obbligatorio fare la nuova legge elettorare prima di tornare a votare. Ne uscirebbe altrimenti un panorama ancora peggiore. Quindi non ha davvero senso continuare a dire Renzi Pd cattivi resuscitano i morti, a voi non vi parliamo... è questo uno spreco dei voti degli elettori. La maggioranza non ce l'avete, e purtroppo c'è una legge da fare con priorità, non è questa la situazione in cui continuare ad isolarsi. E anche il continuo piagnisteo che le leggi si fanno in parlamento, si è vero, ma non si può davvero sperare di mettersi d'accordo per una materia del genere in un aula di 600 persone. Certe cose, vanno accordate almeno a grandi linee fra poche persone (che rappresentano l'idea del proprio gruppo).

    Con questo comportamento stanno spianando la strada a renzi, che alle prossime elezioni, se riuscirà nel suo intento, potrà affermare di aver mantenuto la parola e cambiato il paese. Di loro, grazie anche ai giornali non risulterà nessuna traccia.
    Mi sento di dissentire, rispondo per punti per maggiore chiarezza:

    1. Le preferenze sono secondo me indispensabili. Una lista bloccata (anche se formata da UN solo nome) fa sì che il parlamentare eletto risponda esclusivamente alla direzione del partito (ovvero: vota anche i peggio provvedimenti, perchè il seggio te lo do io che sono il tuo capo partito mettendoti in lista), e non anche all'elettore (ovvero, se ci fosse la preferenza: io parlamentare non posso votare i peggio provvedimenti, perchè ok che devo dare un occhio alla volontà del partito, ma devo anche stare attento a non deludere troppo i miei elettori, se no al prossimo giro votano il partito, ma non me).

    La mancanza delle preferenze sarebbe un problema secondario in qualsiasi altro Paese. Ma in Italia dove i partiti come PD e Forza Italia (e Lega, Ncd, etc.) hanno tutti enormi conflitti di interesse da difendere, diventa una questione vitale.

    2. Non è vero che il M5S non ha una sua proposta: il M5S ha già fornito la sua visione: votare col mattarellum e fare una nuova leggere elettorale con il nuovo parlamento LEGITTIMO (quello attuale lo è sul piano strettamente formale, ma politicamente è stato distrutto dalla sentenza della Corte Costituzionale). Lo trovo eticamente indiscutibile, e anche assai auspicabile (di tornare a fare le cose con etica). Invece ci troviamo un condannato per crimini contro lo Stato che detta le regole del gioco, o che comunque viene consultato in via preferenziale dal partito di governo, per le prossime elezioni. Bellammerda

    3. La maggioranza il m5s non ce l'ha, certo. Ma l'unico modo per cercare di avercela in futuro, è non scendere a compromessi coi criminali e gli incompetenti che ci hanno portato alla rovina fino ad oggi. Quindi fanno bene a dire: "questa è la nostra proposta, di dialogare con i Renzi, i Berlusconi e gli Alfano non ci interessa e anzi... ce ne guardiamo bene".
    Un accordo con gente del genere si chiama "associazione a delinquere", non "accordo politico".

    Se gli elettori non lo capiranno, amen... vincerà Renzi e ci ritroveremo altri 5 anni di berlusconismo (vero o clonato), e un Paese che finirà di schiantarsi sotto il peso della scelleratezza del proprio governo. A quel punto speriamo che la gente abbia ancora un briciolo di pazienza per votare un Movimento pacifico come il 5 Stelle, piuttosto che di scendere in piazza a spaccare tutto.

    Poi detto questo, l'Italicum sembra essere una spanna meglio del Porcellum. Ma con le premesse di quanto detto qui, e nel resto del thread... direi che resta la peggior legge elettorale che potevano fare, dovendo obbligatoriamente migliorare almeno di poco il Porcellum
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  3. #33
    Quote Originariamente inviata da Electro Visualizza il messaggio
    Già quella legge bisogna fare elemosinando voti agli altri partiti, se poi bisogna metter d'accordo anche le mini correnti nello stesso partito, non se ne esce più.... come infatti fino ad'oggi. Sono 9 anni che io sento che devono cambiare questa legge elettorale.
    Su questo concordo: Renzi è stato eletto (forse con voti farlocchi, vabbè...), alle primarie. Il resto del Partido Democratico può portare i suoi suggerimenti. Ma sta a Renzi decidere se portare avanti un'idea piuttosto che un'altra... se no che ci sta a fare seduto sulla poltrona di segretario?

    Il problema è che Renzi ha partorito una legge elettorale piuttosto discutibile... senza preferenze, con l'incentivo alla coalizione di forze altrimenti estranee fra loro (porta ingovernabilità e ricatti interni). Ma sul punto che se Renzi è stato eletto "boss", ora spetta a lui dettare la linea... beh... lo trovo corretto.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  4. #34
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Ma poi... questa proposta non è in forte odore di incostituzionalità, visto che alcune delle cose rilevate dalla corte (con quasi un decennio di ritardo rispetto a qualcun altro) ci sono ancora?

    Liste bloccate (gli hanno accorciato i pantaloni, ma rimangono)
    Soglie di sbarramento diverse a seconda dell'appartenenza alla coazione di Renzi o quella di Berlusconi oppure fuori coalizione.
    Premio di maggioranza mostruoso (35% dei consensi = 55% dei seggi O_o)


    Tra l'altro un po' tutti sentono la puzza... la sente il ministro della pubblica amministrazione D'Alia (UDC), la sente Cuperlo (PD), la sentono un po' tutti (nel M5s), eccetera...


    Speriamo la senta anche la corte costituzionale, e che magari riesca a reagire un po' più in fretta questa volta...
    Concordo al 100%.

    Ma in teoria basterebbe avere un Presidente della Repubblica decente, e già il problema sarebbe risolto... In pratica... sappiamo bene che tipo di PdR ci ritroviamo...
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  5. #35
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da Nuvolari2 Visualizza il messaggio
    Concordo al 100%.

    Ma in teoria basterebbe avere un Presidente della Repubblica decente, e già il problema sarebbe risolto... In pratica... sappiamo bene che tipo di PdR ci ritroviamo...
    Ci ritroviamo un PdR che quando fu ministro dell'interno fece secretare i varbali in cui Schiavone illustrava il traffico di rifiuti nella terra dei fuochi.

    E c'è gente che lo ritiene un ottimo personaggio, mediamente gli stessi che poi fanno le pulci al m5s per qualunque stronzata

  6. #36
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Ci ritroviamo un PdR che quando fu ministro dell'interno fece secretare i varbali in cui Schiavone illustrava il traffico di rifiuti nella terra dei fuochi.

    E c'è gente che lo ritiene un ottimo personaggio, mediamente gli stessi che poi fanno le pulci al m5s per qualunque stronzata
    Disinformazione. La chiave è tutta lì...
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  7. #37
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Mi chiedo se legalmente non ci sarebbero i presupposti per una denuncia per crimini contro l'umanità, avendo di fatto garantito l'anonimato e l'appoggio dello stato a quell'abominio...

  8. #38
    Utente di HTML.it L'avatar di Electro
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    565
    Grillo ha lanciato la consultazione sul blog per la legge elettorale(dopo tanto si è deciso... parecchio in ritardo..):

    Il problema è questo, il M5S non ha la maggioranza in parlamento, quindi dopo che farà definire ai 50.000 utenti del sito la legge elettorale, dovrà portarla in parlamento, ma in parlamento per farla votare devi metterti d'accordo anche con gli altri partiti, ciò significa che un pò la devi cambiare la tua proposta, avrà anche avuto il 25%, ma gli altri hanno il restante 75%, cosa che sarà impossibile perchè è stata fatta con i voti dei suoi 50.000 iscritti. Ergo il M5S sarà giustamente ignorato come interlocutore.

    Il parlamento sono anche accordi e mediazione, se non hai la maggioranza dei seggi in parlamento, non puoi voler imporre la volontà di 50.000 persone. A questo punto Renzi porta la volontà di 2.000.000 di persone... Si stanno avvitando sa soli, e Renzi sarà bravissimo a sfruttare ogni loro singolo errore. Con Gargamella era troppo facile...
    Nulla

  9. #39
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    La consultazione del m5s è vergognosa, l'ho vista poco fa.

    D'altra parte Renzi ha detto che è praticamente blindata: così o salta tutto. A questo punto il dialogo non esiste ed ognuno porta l'acqua al suo mulino...

  10. #40
    Utente di HTML.it L'avatar di fred84
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    A questo punto il dialogo non esiste
    no, aspè, questa mi é nuova, quando mai i grillini sono stati disposti al dialogo?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.