Quote Originariamente inviata da kuarl Visualizza il messaggio
ciò che vedi in netbeans sotto la voce databases serve solo come strumento per lo sviluppatore. Non fa parte dell'applicazione, è solo un editor per il db.
Ciò detto, nel tuo codice vai ad infilare nell'albero JNDI una risorsa di tipo dataSource con il nome scelto da te, ma non l'hai dichiarata da nessuna parte. Dovresti mettere in WEB-INF un file xml che definisce quel datasource. Un esempio è il seguente:
https://community.jboss.org/wiki/SetUpADerbyDatasource
è un po' datato ma dovrebbe andare. In alternativa cerca nella doc del tuo web server per dei file di esempio.

E ricordati le dipendenze. Nel classpath deve esserci il driver di derby. Di solito ce l'hanno tutti gli application server.
Ti ringrazio moltissimo della risposta.
Quindi TUTTO quello che riguarda la connessione al DB è da scrivere nel suddetto file, in effetti se il server, dove è situato il DB, è esterno alla macchina(altro indirizzo IP, e non localhost) devo indicare da qualche parte IP e le credenziali d'accesso!

C'e' la possibilità di creare questo collegamento automaticamente con dei plug-in in modo da generare automaticamente il file?

Mentre il driver si genera con il deploy?

Scusami faccio ancora molta confusione...

Grazie,
Roberto