Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 13 su 13
  1. #11
    Quote Originariamente inviata da URANIO Visualizza il messaggio
    Sei sicuro? io sapevo che non esisteva più questo limite.
    No dai mi mancano 3 mesi per arrivare a 5 anni e tu mi dici questo? Sai quanti contratti a tempo indeterminato ho rifiutato per questo motivo?

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582
    facendo i calcoli...
    che sono con contratto a progetto
    che ogni tanto di giugno rimango disoccupato
    che ho molte voci non tassate (trasferta+buoni pasto ecc)
    che sono single
    che...

    mi sa che non ci vado in pensione
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    28
    Quote Originariamente inviata da Verce Visualizza il messaggio
    Con mio sommo sconvolgimento ho scoperto che i contributi versati nell'anno e mezzo passato con contratto a progetto (ora sono assunto a tempo indeterminato) sono stati felicemente regalati allo stato Italiano...
    In pratica i contributi per la pensione in un contratto a progetto finiscono in una cassa a parte, che se non accumuli almeno 5 anni di lavoro a progetto si mangia questi fondi...
    Cioè, quanta gente ormai fa 5 anni a progetto? 5 anni a progetto a momenti è una cosa che non augureresti nemmeno a uno che ti sta sulle scatole.

    Boh sta cosa mi ha lasciato un pò l'amaro in bocca e mi fa sentire ancor più preso per il culo.
    Forse lo sapevate già tutti, forse no, comunque avevo bisogno di sfogare
    La tua fonte è inesatta... Quando lavori a progetto i contributi vanno nella Gestione Separata e per chi ha accumulato questi contributi prima di Aprile 1996 può riscattarli fino ad un massimo (e non minimo) di 5 anni...

    Fonte: http://www.inps.it/portale/default.a...306&lItem=5800

    Dopo il 1996, puoi comunque cumulare i contributi della Gestione Separata con quelli previdenziali INPS e non mi sembra che ci siano particolari limitazioni temporali...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.