Qui ed in UK la presenza ha un impatto enorme sulle prime impressioni. Come ti e' stato detto vai bello e profumato e vestito come si deve; le interviews funzionano cosi':
1 - introducono se stessi e la loro posizione in azienda
2 - introducono l'azienda in generale, di che si occupa, etc
3 - introducono la posizione/vacancy per la quale sei candidato
4 - col tuo CV davanti, ti chiedono di presentare "la tua storia"; ovvero studi, e poi un sommario di ciascuna delle esperienze lavorative piu' importanti, di solito le ultime
5 - e' probabile che ti chiedano quali sono stati, secondo te, i tuoi piu' grandi successi e fallimenti nel svolgere il tuo lavoro presso le precedenti aziende. Sii onesto.
6 - ti chiederanno roba tipo "dove/come ti vedi tra 5 anni?"
7 - in UK ti fanno loro una offerta (negoziabile di solito); qui invece sei tu a dare salary expectations
8 - ti chiederanno quando sei disponibile
9 - nella stessa interview oppure in una separate ci saranno dei test tecnici; a volte solo domande, molto spesso coding tests (MOLTE aziende usano anche roba tipo http://codility.com per scegliere dei test)
10 - Spesso ci sono piu' di una interview, la prima col manager, una o piu' tecniche, l'ultima (a volte) col CEO. Ma a volte soltanto la prima accade incluso qualche test tecnico.
Fonte: ho assunto decine di persone negli anni, oltre che ad avere esperienza diretta notevole sia in UK che in Finlandia.
Ora, detto tutto questo, non so se in Italia le cose funzionano piu' o meno lo stesso, ma mi stupirei se cio' non fosse il caso visto che quella di cui sopra e' prassi piu' o meno ovunque da quello che so.

Rispondi quotando

