Si, assolutamente, devo studiare meglio il PHP!
Credimi, pensavo però di dover implementare quel print_r nel link e non di fare il richiamo della variabile come ho fatto tante volte!
Una ulteriore domanda, io proteggo le mie pagine consuccede però che se un utente va in modifica_registrazione.php?id_utente=5 e poi scrive modifica_registrazione.php?id_utente=6, vede i dati di un altro utente, come faccio appunto con la zona session_start a far vedere solo le pagine appartenenti all'utente loggato?Codice PHP:
<?php
session_start();
if(empty($_SESSION['id_utente']))
{die('Accesso non consentito.');
}
?>