Una volta ho letto delle tecniche di memorizzazione della scacchiera. Non erano difficili, se non appunto al'abnorme quantità di pratica che devi fare anche solo per pattarne una con un dilettante. Perché di fatto c'è una tecnica di memorizzazione e risoluzione per ogni cosa (anche per la risoluzione del cubo di rubik da bendato)
Comunque in realtà un qualsiasi professionista di scacchi può battere un dilettante in pochi secondi (specie se è una partita lampo).
Questo perché i dilettanti fanno mosse standard che sono riconducibili a pattern che se eseguiti ti portano alla vittoria.
Una volta ho battuto un tizio con l'unico pattern che conoscevo (ovvero lo scacco matto in 4 mosse [il matto del barbiere]). Sono stato fortunato perché l'avversario ha eseguito esattamente quelle mosse.
Immagina a sapere almeno una decina di pattern (figurati a saperne centinaia)