Non ho mai pensato ad un approccio con le tabelle e comunque, il software dovrebbe gestire anche e soprattutto le variazioni nel tempo delle aliquote stesse, nel senso che, ad esempio, una fattura fatta ad inizio 2013 doveva avere un'IVA al 21%, mentre una fatta oggi deve avere un'IVA al 22% e queste percentuali devono rimanere legate alle fatture e al periodo in cui sono state emesse, perciò non deve accadere che se apro una fattura vecchia, questa abbia un'aliquota nuova.
Un altro motivo per cui non vorrei usare le tabelle, ma bensì il codice, è che vorrei che il programma inserisse automaticamente l'aliquota giusta, senza doverla per forza immettere ogni volta, mentre si compila ogni riga della stessa.
Spero di essermi spiegato.

Rispondi quotando