Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    Ora mi risulta complicato spiegarti tutti i motivi per cui vorrei utilizzare il codice e comunque sia chiaro: dovrei rimettere mano al codice, soltanto in caso di modifica aliquote e non dovrei cambiare i dati su ogni tabella, maschera o report che fa riferimento al codice delle aliquote, ma più semplicemente inserire un nuovo controllo data e relative aliquote. In pratica il codice dovrebbe essere una cosa così:

    codice:
    IF DataOperazione < 01/01/2000 then ALI_1 = 4: ALI_2 = 10: ALI_3 = 20
    IF DataOperazione >= 01/01/2000 and < 01/01/2010 then ALI_1 = 5: ALI_2 = 11: ALI_3 = 20
    IF DataOperazione >= 01/01/2010 then ALI_1 = 4: ALI_2 = 12: ALI_3 = 22

    Il problema è che non so come passare i dati dalle tabelle alla funzione e viceversa. Alla fine è proprio questo il mio problema. Adesso mi serve per l'IVA, ma in seguito potrebbe servirmi per altre cose e non so come fare.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333
    Quote Originariamente inviata da Max-Man Visualizza il messaggio
    ....... dovrei rimettere mano al codice, soltanto in caso di modifica aliquote ........
    codice:
    IF DataOperazione < 01/01/2000 then ALI_1 = 4: ALI_2 = 10: ALI_3 = 20
    IF DataOperazione >= 01/01/2000 and < 01/01/2010 then ALI_1 = 5: ALI_2 = 11: ALI_3 = 20
    IF DataOperazione >= 01/01/2010 then ALI_1 = 4: ALI_2 = 12: ALI_3 = 22
    va bene, abbandoniamo l'idea della minitabellina, con impegno da parte dello sviluppatore di mettere mano al codice (solo 1 riga da aggiungere ) quando "quelli di Roma" ti modificano le aliquote.

    pero per darti una opinione su quest'altra strada devi darci una idea chiara sulla struttura della tabella delle fatture

    in particolare ci occorre sapere se:
    - Hai la tabella della "TestaFattura" e una seconda tabella dei "DettagliFattura"
    - oppure se hai 1 unica tabella di "Fattura" ( questo implica che puoi fatturare 1 "cosa" per volta )

    -Dove hai il campo "DataFattura"
    - Dove e se hai il campo "AliquotaIva"

    Poi cercheremo di abbozzare delle risposte.


    PS: Dicci che versione di Access usi perche se fosse 2007 (o superiore) hai le TempVars che potrebbero aiutarti molto

    .
    Ultima modifica di nman; 27-01-2014 a 23:29

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.