Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di AvOJaromil
    Registrato dal
    Feb 2006
    residenza
    laddove si stagiona formaggio dentro a dei grossi buchi di tufo
    Messaggi
    549

    sostituire Asrock Z68 EXTREME4

    ciao a tutti,


    sono un "sfortunato" possessore della z68 ext4..sfortunato perche mediamente 2 volte al giorno questa mb mi regala un paio di schermate blu..


    sono deciso a cambiarla ma data la mia totale inesperienza non so neanche da dove partire. vorrei da voi un consiglio...la spesa per la nuova mb è di circa 150E..


    questa la mia configurazione attuale:


    Case Midi Cooler Master Silencio ATX


    Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series Gold AX750 750W


    Asrock Z68 EXTREME4 Socket 1155


    Dissipatore CPU Scythe Big Shuriken Rev.2 Socket Intel Amd


    CPU Intel Core i7-2600 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed


    RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9


    VGA MSI N560GTX-Ti TwinFrozr II/OC GeForce GTX 560 Core 880MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB DVI HDMI


    In più vi chiedo se esiste qualche guida per poter montare senza troppi pericoli una mb...l'ultimo processore che ho montato con le mie mani è stato un pentium 200 mmx (bei tempi....)...è ancora necessaria la pasta da mettere tra il core e il dissipatore?


    per ora grazie mille a tutti per i consigli,


    buona giornata.
    "homer sei tonto come un mulo e due volte più brutto. se uno sconosciuto ti offre un passaggio tu devi accettarlo..."

    www.flickr.com/photos/asciella/
    www.lastfm.it/user/qvaioe/

  2. #2
    Non parli dell'HD che forse invece e' proprio lui il responsabile delle schermate blu (lui come hardware e /o software installato)

    Forse sarebbe piu' opportuno cercare di risolvere il problema che non cambiare la mobo che probabilmente ti obblighera' anche a reinstallare tutto

    per la mobo hai la condizione del socket 1155 e il vantaggio di scegliere una nuova mobo con USB3 e SATAIII ma forse non avrai piu' ne' floppy ne attacco IDE per l'HD/CD/DVD PATA. E la pasta termica... si ci vuole sempre e devi rimuovere con prudenza la vecchia rinsecchita

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di AvOJaromil
    Registrato dal
    Feb 2006
    residenza
    laddove si stagiona formaggio dentro a dei grossi buchi di tufo
    Messaggi
    549
    grazie mille per il consiglio...mi farebbe più comodo il nome di un modello se puoi e non ti scoccia...è da parecchio che non mi informo più sull' hw....
    il problema di cui parlo è piuttosto comune : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2365264
    "homer sei tonto come un mulo e due volte più brutto. se uno sconosciuto ti offre un passaggio tu devi accettarlo..."

    www.flickr.com/photos/asciella/
    www.lastfm.it/user/qvaioe/

  4. #4
    nel link che hai postato si parla di un problema quando si utilizza il processore grafico integrato alla cpu. Mi pare che tu utilizzi una Gforce GTX 560 e quindi non dovrebbe essere il tuo caso.

    Parla inoltre di voltaggio fisso per il processore ma mi pare che questo variare voltaggio sia possibile solo con le cpu con K finale.
    Verifica inoltre la versione del tuo BIOS ed eventualmente aggiornalo prima di cambiare la mobo.

    Piuttosto se non erro non vedo nella lista delle memorie supportate le tue corsair da 4 Giga 1600

    http://www.asrock.com/mb/overview.as...Z68%20Extreme4

    Prova a far girare per un po' il test della ram https://www.google.it/#q=windiag

    E poi vedi che ti dice la schermata blu bloccando il riavvio automatico.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di AvOJaromil
    Registrato dal
    Feb 2006
    residenza
    laddove si stagiona formaggio dentro a dei grossi buchi di tufo
    Messaggi
    549
    allora...il test della ram ha dato esisto negativo...in 5 ore di test nessun errore o problema riscontrato...il pc mi è stato assemblato da un noto negozio online che assicura, una volta scelto i componenti, la totale prova di compatibilità e stabilità del sistema...bho?...ci fidiamo???

    il bios è aggiornato all'ultima versioe disponibile...anche tutti i drive di scheda video,chipset, usb, etc....

    il problema della schermata blu è proprio casuale...succede quando navigo...succede quando ritocco foto o video..succede quando gioco...succede anche quando non faccio nulla e lascio il pc acceso....

    ora che mi tocca usare il computer per lavoro debbo a tutti i costi risolvere il problema...oddio non tutti i costi....diciamo massimo 150E


    per ora grazie mille per il tuo tempo...
    "homer sei tonto come un mulo e due volte più brutto. se uno sconosciuto ti offre un passaggio tu devi accettarlo..."

    www.flickr.com/photos/asciella/
    www.lastfm.it/user/qvaioe/

  6. #6
    quale sistema operativo utilizzi? Quale HDD? hai tolto il riavvio automatico?

    cosa dicono queste schermate blu?

    Cambiare la mobo significa reinstallare tutto e se il problema sparisce sei sicuro fosse la mobo o semplicemente la reinstallazione?
    comunque per le preferenze sulla mobo le mie vanno ad asus e gigabyte a pari merito con chipset Z77

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di AvOJaromil
    Registrato dal
    Feb 2006
    residenza
    laddove si stagiona formaggio dentro a dei grossi buchi di tufo
    Messaggi
    549
    ho disattivato il riavvio automatico ed ora ovviamente il blu tarda a venire...comunque guardando nel registro degli eventi tra gli errori critici c'è una sfilza di segnalazioni per questo errore : http://technet.microsoft.com/en-us/l...2fcdc3851.aspx

    ho già reinstallato tutto non so quante volte...da quando ho acquistato questo pc 3 anni fa almeno 10....

    un'altra domanda avrei..ho notato anche io che le memorie che monto non sono nella tabella delle supportate....potrebbe essere un problema di memoria anche se i vari test che ho fatto (memtest,windiag) hanno dato esito negativo?

    so : windows 7
    hd : SSD OCZ Vertex 3 120GB 2.5" Lettura 550 MB/s Scrittura 500 MB/s SATA3 OCZVTX3-25SAT3-120G
    "homer sei tonto come un mulo e due volte più brutto. se uno sconosciuto ti offre un passaggio tu devi accettarlo..."

    www.flickr.com/photos/asciella/
    www.lastfm.it/user/qvaioe/

  8. #8
    Si comporta come se si interrompesse la corrente al PC.
    Se le memorie non danno errori non ha grande importanza il fatto che non siano in lista. Potrebbe essere che all'uscita della mobo ancora non c'erano e non sono state testate.

    Potrebbe essere il disco SSD, l'alimentatore forse, l'errore segnala come esempio che si fosse premuto per 4-5 secondi il tasto di on-off del case facendo uno spegnimento senza recovery del OS.
    Bisognerebbe valutare prima di tutto la linea di alimentazione. microinterruzione dell'energia elettrica, ciabatte di prolunga, cavi ben inseriti, provare con un UPS....

    Ho trovato questo link che mi pare sia quasi la fotocopia del tuo PC
    http://www.asrock.com/microsite/Inte...x.it.asp?c=SRT

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di AvOJaromil
    Registrato dal
    Feb 2006
    residenza
    laddove si stagiona formaggio dentro a dei grossi buchi di tufo
    Messaggi
    549
    capisco....c'è qualche test da poter effettuare sull'ssd per capire se è questo componente a fare storie?

    provo a schematizzare i sintomi:

    accendo il pc e tutto va bene
    ad un certo punto vedo la lucetta dell'hd che rimane accesa fissa
    da qui in poi il pc ha un notevole rallentamento ma può continuare a funzionare anche per ore
    il pc si blocca e poco dopo arriva la famosa schermata blu/nera
    se riavvio il pc questo si blocca prima del caricamento del sistema operativo (rimane fissa l'immagine del bios dove poter secgliere il boot, din entrare del setup, etc..che di solito appare per qualche secondo)
    devo spegnere il pc completamente per farlo ripartire
    Ultima modifica di AvOJaromil; 28-01-2014 a 10:48
    "homer sei tonto come un mulo e due volte più brutto. se uno sconosciuto ti offre un passaggio tu devi accettarlo..."

    www.flickr.com/photos/asciella/
    www.lastfm.it/user/qvaioe/

  10. #10
    Per conto mio quello che dici punta al disco. La memoria non farebbe casino al restart, il disco si e infatti richiede lo spegnimento totale.

    Se il problema fosse mio spenderei 50-60 € per prendere un HDD tradizionale da 1 TByte. Proverei ad installare su questo. I soldi non li butti perche' potresti poi sempre prendere un case per HDD 3.5" esterno USB3 e farti un disco esterno. Nel case potresti mettere sia uno che l'altro disco.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.