Scusa bedo1, ma sono stato impegnato e non ho potuto fare nessuna prova. Ho provato ad effettuare questa aggiunta nel codice:
if (empty($ragione_sociale))
{
echo "Spiacenti, campo vuoto!<br />";
$error = true;
}
if (empty($comune))
{
echo "Spiacenti, campo vuoto!<br />";
$error = true;
}
if (empty($provincia))
{
echo "Spiacenti, campo vuoto!<br />";
$error = true;
}
if (empty($cap))
{
echo "Spiacenti, campo vuoto!<br />";
$error = true;
}
if (empty($telefono))
{
echo "Spiacenti, Telefono vuoto!<br />";
$error = true;
}
if (empty($cellulare))
{
echo "Spiacenti, campo vuoto!<br />";
$error = true;
}
if (empty($email))
{
echo "Spiacenti, campo vuoto!<br />";
$error = true;
}
if (empty($commento))
{
echo "Spiacenti, campo vuoto!<br />";
$error = true;
}
if (mail($to,"Richiesta Preventivo",$message,"From: $email\n")) {
echo "E-mail inviata!!<br />";
} else {
echo "Si è verificato un problema nello spedire la richiesta di assistenza. Per favore, controlla di aver compilato correttamente tutti i campi del modulo, grazie!.";
}
?>
Ma continua sempre ad arrivare saltuariamente la mail con i campi vuoti. Tu dici di mettere all'inizio del codice
if (empty($_POST))
{
echo "Spiacenti, campo vuoto!<br />";
$error = true;
}
in questo modo?? Scusami ma non sono troppo esperto di php