Ciao a tutti,
ho fatto un sito per degli appartamenti turistici: http://www.appartamentiflora.com
Fatemi sapere cosa ne pensate si come layout che ottimizzazione SEO.
Grazie e ciao.
Ciao a tutti,
ho fatto un sito per degli appartamenti turistici: http://www.appartamentiflora.com
Fatemi sapere cosa ne pensate si come layout che ottimizzazione SEO.
Grazie e ciao.
Ottima scelta per il template, complimenti.
Nella home ridurrei un pò lo slider, ci sono troppe immagine quando si apre il sito (già quella di sfondo fa il suo gioco!)
Non mi fa impazzire il menù a tendina che si apre quando scelgo un appartamento, troppo pesante..
Eliminerei l'hover nei titoli delle pagine, la sottolineatura è eccessiva..
Contatti: le tooltip che appaio quando passo su Nome, Email, vanno sul bordo sinistro del sito...meglio correggere il CSS.
Hai realizzato il sito con Joomla, abilita la riscrittura degli URL (URL Friendly).
Ciao Felino,
grazie per la recensione.
Non mi ero neanche accorto del problema con i tooltip dei contatti. Mi potresti spiegare come modificare il css?
Non sono riuscito a rendere il sito URL Friendly, perchè se abilito la riscrittura, non funziona più. Ho provato anche a modificare il file htaccess, ma niente da fare![]()
1) Prima di tutto, c'è un errore di tipo 404, non viene trovato il seguente foglio di stile:
http://www.appartamentiflora.com/tem...s/scrollTo.css
2) Manca proprio il foglio di stile dedicato al modulo contatti, come mai?
3) Su che server è hostato il sito?
Onestamente non ho la più pallida idea del motivo per cui non c'è, è la prima volta che uso Joomla...
Il server è quello di Aruba.
1) Vedi di inserire il file .css mancante, magari è saltato durante il trasferimento FTP.
2) Non ricordo se il modulo contatti default di Joomla permette di gestire il CSS delle tooltip, o crei un CSS ad hoc o le disabiliti.
3) Abilitare la scrittura:
Accedi via FTP al tuo dominio, cerca il file htaccess.txt e lo scarichi sul tuo PC, lo apri ed editi:
a) devi commentare la riga Options +FollowSymLinks aggiungendo il # quindi diventerà #Options +FollowSymLinks
b) devi togliere il commento alla riga # RewriteBase / che diventerà # RewriteBase /
salvi, carichi il file e lo rinomini come .htaccess
Abilitare il Rewrite è molto semplice, accedendo all'amministrazione -> configurazione -> abilita la scrittura settando le tre voci disponibili a 'Si'.
Immagini pesantissime, ti consiglio di alleggerirle e di ridimensionarle con un programma di grafica invece che con i CSS
Luca Pennisi - Web Marketing Specialist