Quote Originariamente inviata da kalosjo Visualizza il messaggio
Devi aprire partita iva, dal momento che percepisci reddito non sei più a carico dei genitori, almeno oltre un certo reddito che non ricordo.
per forza? leggendo su internet ho trovato dove si parla di prestazioni occasionali e ritenute d'acconto, se non mi sbaglio, ma non ci ho capito molto, non sono a conoscenza di queste cose

aprire una partita iva mentre sono all'università, per un fatto di tasse dopo dovrei pagare in base al reddito della partita iva, a quello della mia famiglia (come attualmente) oppure insieme?