Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
La partita IVA ti serve se continui a lavorare per fatti tuoi per "clienti" diversi.
Potresti anche lavorare con ritenute d'acconto.

Se invece un'azienda ti assume (non come consulente), saranno loro a farti il contratto adeguato e non ti servirà aprire una partita IVA.
no no, niente assunzione, solo consulenza, preferirei avere i miei tempi e le mie libertà(per adesso)

niente partita iva possibile? vorrei solo sapere se c'è un'altro modo, ripeto, leggendo ho trovato qualcosa su prestazioni occasionali e ritenuta d'acconto, ne sapete qualcosa?