Il telfonino c'entra, perchè alcuni meccanismi di registrazione prevedono l'uso di un cellulare, quini se non resta una identità specifica (ad esempio in carta di identità), resta un numero di teledono.
Concordo, ci sono molti siti che non richiedono autorizzazione, ma siamo certi che sono in regola con la legge? Se c'è un abuso ne risponderà l'intestatario della connessione. Di certo il traffico internet è tracciato dai provider.
A questi link alcune informazioni che mi sembrano sensate: http://www.altalex.com/index.php?idnot=62047 http://www.innovationquality.it/nuovanormativawifi2013 http://www.key4biz.it/News/2013/06/1...ve_218407.html
Ma non voglio sparare fesserie, mi informerò meglio.

Rispondi quotando