Quote Originariamente inviata da VincenzoB92 Visualizza il messaggio
comunque un altro problema che mi viene in mente è che, essendo "file_get_contents()" una funzione fatta a posta per leggere quello che c'è scritto in un file qualsiasi, siamo sicuri che prenderà il sorgente html e non il php? Cioè non è che mi copia la pagina php para para visto che ce l'ha li a portata di mano? Come faccio ad essere sicuro che non appena inizierà a copiare la pagina php sia già stata eseguita e riportata in html dal server?

Dovrei fare dei test lo so ma ora purtroppo non ne ho modo perdonami
esistono i protocolli apposta:

chiedere

/file.php?flag=1

o

http://tuodominio/file.php?flag=1

è tutt'altra cosa. La prima richiesta verrà eseguita (a meno che non dica bogliate ma non penso) leggendo da filesystem il file (o almeno provandoci), la seconda è una chiamata http ad una uri ben precisa, quindi "entra e riesce" dal tuo server (cmq, viene vista come una chiamata da un client) e quidni non accede al codice sorgente di file.php ma alla sua risposta http. è un pò come te quando provi il sito in locale facendo http://localhost/file.php non vedi il sorgente php ma vedi l'output html