sono interni perché probabilmente le pagine hanno impostazioni che differiscono leggermente e ciascuna pagina ha le proprie variazioni (inserite singolarmente) oltre che caratteri comuni (nei css generali usate per tutte). Chiamare un foglio di stile dopo tutti gli altri non significa metterlo in secondo piano, significa anzi dire al browser che quelle sono le formattazioni ultime (che andranno a sovrascrivere le altre), in effetti se guardi il codice anche lì il css incorporato viene dopo gli altri (fosse stato prima, i css predominanti sarebbero stati i successivi)