Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Visualizzazione discussione

  1. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Ora è più chiaro.

    Per iniziare il tuo array non deve essere dichiarato dentro il costruttore ma a livello di classe.
    Per stamparlo puoi fare in (almeno) due modi:
    1) ridefinisci il metodo toString() in modo da stamparti l'array
    2) ti fai un metodo apposito

    Ma la logica di stampa devi incapsularla nella tua classe. Una cosa del genere:

    codice:
    public class RandomArray {
    
        private int[] array;
    
        public RandomArray(int length) {
            array = new int[length];
            for (int i = 0; i < array.length; i++) {
                array[i] = (int) (Math.random() * 10);
            }
        }
    
        public void print() {
            for (int i = 0; i < array.length; i++) {
                System.out.printf("element at index %d = %d\n", i, array[i]);
            }
        }
        
    }


    edit

    Poi ovviamente nel main ti basta fare

    codice:
    RandomArray randomArray = new RandomArray(10);
    randomArray.print();
    Ultima modifica di Alex'87; 06-02-2014 a 17:03
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.