Grazie mille per la pronta risposta, in effetti con jQuery ho confuso le cose.. però stavo testando su Firefox e Chrome. Si vede che anche loro hanno un tot di "elasticità".. per me l'importante è sapere che il metodo che uso è giusto e non è "superato".